-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
'Ninni e nanne' a Napoli con il coro delle mamme di periferia
Il 22 concerto natalizio 'Napulitanata' a S. Giovanni a Teduccio
Celebra il concetto di Natività lo spettacolo "Ninni e nanne: paesaggi sonori del Natale a Napoli", che l'ensemble Napulitanata presenterà nella chiesa San Giovanni Battista di corso San Giovanni a Teduccio e che prevede anche la partecipazione del coro delle mamme della Fondazione Famiglia di Maria. L'iniziativa, promossa e finanziata dal Comune nell'ambito del progetto "Altri Natali", è in programma domenica 22 dicembre alle 20 (ingresso libero) ed è coordinata dall'associazione Napulitanata in collaborazione con la Fondazione Famiglia di Maria, impegnata sul territorio in favore dei minori e dei nuclei familiari in condizioni di disagio socioeconomico. Setacciando i canti sacri e popolari di tradizione natalizia, Napulitanata - si sottolinea - "ha plasmato un repertorio non buonista ma sentimentale". In questo focus ritrovano luce "Quanno nascette Ninno" - composizione di Sant'Alfonso Maria de' Liguori - e "'O zampugnaro 'nnammurato" di Armando Gill, fino a "'A nuvena" di Salvatore Di Giacomo e il mix "Rosa d'argiento, rosa d'ammore" con "La leggenda del lupino", rielaborazioni firmate Roberto De Simone. Ancora, "Tarantella 'e Natale" di Vincenzo De Crescenzo e i tradizionali "'A nuvella" e "Madonna tu me fai". Sul palco, Napulitanata schiera Mimmo Matania e Pasquale Cirillo - rispettivamente fisarmonica e pianoforte, nonché co-fondatori dell'omonimo spazio Napulitanata, unica sala stabile di Napoli dedicata al patrimonio musicale partenopeo - e ancora Giuseppe Arena al contrabbasso e il trio di cantanti composto da Manuela Renno, Emanuela de Rosa e Pasquale Pirolli. Nello spirito di festa e partecipazione della comunità, non mancheranno "Tu vuò fa l'americano" di Renato Carosone, "Santa Lucia luntana" di E. A. Mario e "Canzone marenara". "Portiamo Napoli e la canzone napoletana in giro per il mondo - sostiene il musicista Mimmo Matania - ma questo concerto nel quartiere di San Giovanni a Teduccio ci riempie di un sano orgoglio e di una cosciente responsabilità civile. 'Napoli policentrica!', avrebbe esclamato il nostro Carosone: in questo caso l'occasione è preziosa grazie alla collaborazione della Fondazione Famiglia di Maria e al coro delle mamme di periferia".
K.AbuTaha--SF-PST