-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
Il cartoon Netflix firmato da Alex Wu e Erik Benson
(di Lucia Magi) Non è un caso se l'ultimo cartoon Netflix vi ricorderà i mondi fantastici e le lezioni di vita impartite con dolcezza dei film targati Pixar. 'In Your Dreams', che approda sulla piattaforma, segna il debutto alla regia di Alex Wu, che ha lavorato come story artist in 'Ratatouille', 'WALL-E' e altri titoli, prima di fondare i Kuku Studios a Berkeley, vicino a San Francisco, dove sorgono anche gli studi d'animazione che furono di Steve Jobs. "Nel 2016 ho lasciato la Pixar e ho fondato questa piccola società di animazione - racconta Wu in conferenza stampa a Los Angeles - Abbiamo passato il primo anno a fantasticare su serie e film che avremmo voluto vedere sullo schermo e che nessun altro stava sviluppando. Così è nata l'idea di un lungometraggio ambientato nel mondo dei sogni. Ardito, ma rischioso: dovevamo trovare un modo per ancorare quell'intuizione ad una storia umana, reale. Ho ripensato a un episodio successo quando avevo sei o sette anni. Una mattina mi sono svegliato e ho trovato mia madre alla porta con le valigie pronte. Con dolcezza, ha spiegato a me e a mio fratello che sarebbe andata via per un po'. Noi eravamo sconvolti di paura". Come accade in 'Inside Out', Wu e il co-sceneggiatore Erik Benson, anche lui ex Pixar, creano un mondo simile al nostro, che si schiude in una dimensione parallela. Stevie è una bambina che rimpiange giorni migliori, quando la sua era "come una di quelle famiglie felici che si vedono all'inizio di un film catastrofico" (lo dice lei), ma il suo subconscio le fa intuire che qualcosa non va. Diventa chiaro quando la madre se ne va per un colloquio di lavoro che la porterebbe a vivere lontano, mentre Steve e il fratellino Elliot restano a casa con il padre incapace di spiegare che il matrimonio è in crisi. I due bambini trovano un libro che parla di Sandman, un'entità magica capace di trasformare i sogni in realtà: è la loro occasione. Iniziano a pilotare i propri sogni per raggiungere Sandman e chiedergli di tenere uniti mamma e papà. Dovranno imparare a collaborare, a superare le gelosie e le piccole rivalità tipiche tra fratelli, a non lasciarsi spaventare dagli incubi ma anzi a comprenderne il valore, perché ci rendono più forti, e soprattutto capiranno a loro spese che, prima o poi, dai sogni ci si sveglia, e che la vita reale, pur imperfetta, resta l'avventura migliore che abbiamo. "Questo film parla molto di me. È il mio modo di riconciliarmi con il fatto che la vita non è perfetta e che è piena di caos, ma dentro quel disordine c'è una grande bellezza. Ho cercato di combinare una storia intima e personale ad uno spettacolo fantastico e avventuroso", considera il regista, che continua: "Quando abbiamo iniziato il film, tutti i membri della troupe hanno ricevuto un diario su cui segnare i propri viaggi onirici. Molti sogni rappresentati del film si basano sugli appunti del gruppo. Io, per esempio, sogno spesso di essere nudo in mezzo alla gente o che mi cadano i denti…". Tra la bambina e il fratello c'è un altro personaggio, già virale nella campagna pubblicitaria con cui il gigante dello streaming sta promuovendo il titolo: il pupazzo Baloney Tony. "È una giraffa, ma non ci somiglia. È uno di quei peluche dozzinali che si vincono al luna park, manco troppo ben fatti. Quando eravamo piccoli, io e mio fratello ricevemmo in regalo da nostra zia due orsetti di Natale uguali. Mio fratello macchiò il suo con il sangue dal naso, proprio sul dietro. Nonostante fosse sporco, rovinato e un po' disgustoso, non lo mollava mai. I peluche possono essere puzzolenti, imperfetti e arruffati, ma noi li amiamo lo stesso. Baloney Tony è la metafora che racchiude il film".
A.Suleiman--SF-PST