-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
L'evento presentato da Franz Di Cioccio della PFM
Sarà Teramo, nel prossimo mese di luglio, dopo Jajce (Bosnia Erzegovina), Toledo e Guadamur (Spagna) negli ultimi tre anni, ad ospitare il Moonjune Festival, che nel 2026 celebrerà il venticinquennale dalla fondazione di MoonJune Music, azienda fondata da Leonardo Pavkovic, responsabile della gestione di oltre 3.200 concerti in 65 paesi nei cinque continenti, ed etichetta discografica di fama mondiale, specializzata in musica progressive con quasi 150 album pubblicati. Dal 23 al 26 luglio, in piazza Sant'Anna, grazie alla collaborazione con l'associazione teramana Music by Eder di Emiliano Di Serafino, la quarta e celebrativa edizione del festival porterà sul palco un cast internazionale di straordinari musicisti, selezionati esclusivamente tra i roster di MoonJune Booking e MoonJune Records, con una serie di ospiti speciali e partecipanti da tutto il mondo. Tra questi Soft Machine, Gong, Gary Husband, Steve Hillage, Diego Amador, Beledo, con la chiusura di domenica 26 luglio affidata alla storica band italiana PFM. Proprio lo storico batterista e frontman della Premiata Forneria Marconi Franz Di Cioccio, ha tenuto a battesimo l'evento, questa mattina, nella presentazione tenutasi nella sala Ipogea di piazza Garibaldi a Teramo. Con lui, oltre all'assessore agli eventi Antonio Filipponi e la consigliera delegata Debora Fantozzi, anche l'organizzatore Emiliano Di Serafino (Music by Eder) e l'ideatore del MoonJune Fest, nonché patron dell'etichetta, Leonardo Pavkovic.
A.Suleiman--SF-PST