-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
La stella dei Golden State mette a referto 49 punti
Nove le partite del campionato Nba, valide anche per la NBA Cup, giocate nella notte. Stephen Curry concede il bis a San Antonio, segnando 49 punti per battere di nuovo gli Spurs rimontando nel finale. Detroit vince la nona partita consecutiva pur senza quattro titolari, superando Philadelphia davanti al proprio pubblico. Vittoria anche per New York che supera Miami (9 punti per Simone Fontecchio), a Milwaukee serve un supplementare per avere ragione di Charlotte. I Lakers passano facilmente a New Orelans, mentre James Harden con 41 punti in tripla doppia spinge i Clippers al successo a Dallas dopo due overtime. Ci pensa un Curry spaziale a trascinare i Warriors al successo a San Antonio. Il veterano di Golden State firma 49 punti e realizza i due liberi a sei secondi dalla fine. I Warriors vincono 109-108 contro gli Spurs al termine di un match tiratissimo, guidati proprio dalla loro stella, che mette a referto 49 punti con nove triple segnate. A San Antonio non bastano le doppie doppie di Victor Wembanyama (26 punti e 12 rimbalzi) e di De'AAron Fox (24 punti e 10 assisst). I Detroit Pistons continuano la loro striscia positiva e arrivano al nono successo consecutivo, superando i Philadelphia 76ers con il punteggio di 114-105. Con molte tante assenze (soprattutto quella di Cade Cunningham), i Pistons vengono trascinati dai 21 punti di Javonte Green e dai 19 di Daniss Jenkins. Va ai Knicks la sfida tra New York e Miami (140-132). Il migliore di New York è Karl-Anthony Towns con una doppia doppia da 39 punti e 11 rimbalzi, ma dalla panchina esce un clamoroso Landry Shamet da 36 punti, suo massimo in carriera. Per Miami ci sono 38 punti per Norman Powell, mentre Simone Fontecchio si ferma a 9 punti e 2 rimbalzi con quasi 15 minuti di utilizzo. Servono due tempi supplementari per decidere il match tra Angeles Clippers e Dallas Mavericks. Vincono i Clippers per 133-127 guidati da ames Harden, che mette a referto 41 punti, 14 rimbalzi e 11 assist. Un solo overtime invece tra Milwaukee e Charlotte, con il successo dei Bucks per 147-134. Vittoria anche per i Lakers contro i New Orleans Pelicans per 118-104. Tutto molto facile per gli Houston Rockets, che piegano in casa 140-116 i Portland Trail Blazers con un Kevin Durant da 30 punti. Vincono anche Minnesota ed Orlando. I Timberwolves piegano davanti ai lori tifosi i Sacramento Kings per 124-110 con 30 punti di Anthony Edwards, i Magic, invece, vincono contro i Brooklyn Nets per 105-98.
U.Shaheen--SF-PST