-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
Previsto anche premio dedicato alla memoria di Mario Verdone
Si aprirà domani a Lecce la 26esima edizione del Festival del Cinema Europeo, diretta da Alberto La Monica e che si svolgerà al Teatro Massimo. La rassegna, presentata nelle scorse ore in conferenza stampa, si concluderà il prossimo 22 novembre. Il programma del Festival si articola attorno ad una competizione ufficiale di lungometraggi europei. Le altre sezioni, tra cortometraggi e documentari, rappresentano un percorso di ricerca di temi e di nuovi linguaggi audiovisivi. Nell'ambito del concorso 'Ulivo D'Oro - Premio Cristina Soldano' dieci i film in anteprima nazionale selezionati da Alberto La Monica e Luigi La Monica. Da Francia, Inghilterra fino all'Islanda, passando per Spagna, Portogallo, Belgio e Balcani, emerge, si legge in una nota, "un mosaico di racconti in cui l'intimità diventa terreno di conflitto, ma anche di rinascita". La giuria del concorso Lungometraggi 'Ulivo d'Oro', presieduta da Lene B›rglum e composta da Marco Giusti, Dubravka Lakic, Paolo Strippoli e Olena Yershova, assegna l' 'Ulivo d'Oro - premio Cristina Soldano' al 'miglior Film', ed i premi: 'Speciale' della giuria, 'Migliore Fotografia' e 'Migliore Sceneggiatura'. Per il premio 'Mario Verdone', consueto appuntamento all'interno del festival e giunto alla sua 16esima edizione, i cinque finalisti sono: Greta Scarano per 'La vita da grandi', Christian Filippi per 'Il mio compleanno', Giovanni Tortorici per 'Diciannove', Edgardo Pistone per 'Ciao bambino' e Sara Petraglia per 'L'albero'. Il premio dedicato a Mario Verdone, riservato a un giovane autore italiano, è stato istituito in accordo con la famiglia Verdone dal Festival del Cinema Europeo in collaborazione con il Sngci. La giuria è costituita dai figli Carlo, Luca e Silvia Verdone che scelgono il vincitore tra gli autori selezionati.
Z.AbuSaud--SF-PST