-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
Gubitosi, per Giffoni un anno difficile ma ne usciamo rafforzati
Al lavoro per edizione 55, dal 17 al 26 luglio 2025
"L'incertezza dei fondi non ci ha fermato. Oltre 540 attività svolte in dodici mesi con il coinvolgimento totale di oltre seicentomila persone senza mai perdere di vista il nostro obiettivo primario, essere sostegno per i giovani e le loro famiglie". Così Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore di Giffoni, in un videomessaggio pubblicato sui suoi profili social nel corso del quale traccia un bilancio del 2024 e, per il nuovo anno, anticipa: "Diventiamo umani è il tema della nostra prossima edizione ed è l'augurio che sento di fare tutti. Venite a conoscerci, toccate con mano la nostra realtà, verificate quello che abbiamo realizzato in oltre mezzo secolo di storia". "Abbiamo affrontato tante difficoltà in questi mesi - spiega Gubitosi - in particolare legate all'insicurezza sulle risorse e alla conseguente impossibilità di programmare la nostra attività nei tempi giusti. Ne usciamo rafforzati perché questa situazione ha migliorato la nostra capacità di resistenza e ci ha consentito di superare i nostri limiti. Sono per questo orgoglioso di tutto il mio team. Il coraggio e la forza che abbiamo dimostrato in questa fase un po' tormentata rende Giffoni indistruttibile ed insostituibile. Non è presunzione, la nostra, ma è consapevolezza della funzione che vogliamo svolgere con sempre maggiore determinazione". Per #Giffoni54 lo scorso luglio è stata registrata la partecipazione di oltre cinquemila giurati, con oltre 250 presenze tra talent ed ospiti, con circa 130 film in concorso e oltre trenta tra anteprime ed eventi speciali, la riproposizione di format di successo, come Impact o i workshop legati ai mestieri del cinema. Dal primo gennaio del 2024 ad oggi sono stati dedicati a Giffoni oltre ottomila tra articoli, servizi televisivi, radiofonici e web che hanno raggiunto oltre un miliardo di persone. Nel 2024 Giffoni è stato, inoltre, oggetto di un report realizzato da Deloitte che ha stimato in 71 milioni di euro annui il valore del suo brand. "È stupefacente - aggiunge Gubitosi - come Giffoni sia stato ed è un forte soggetto moltiplicatore che crea una forte ricaduta economica e dà vita ad una restituzione ai finanziatori pubblici pari a tre volte quello che riceve. L'unicità di Giffoni è un elemento che lo caratterizza e che, al di là dei dati fin qui comunicati, è sotto gli occhi di tutti". Il 2025 è alle porte e Giffoni prepara la cinquantacinquesima edizione del Festival che si svolgerà dal 17 al 26 luglio prossimi. "Abbiamo aperto per tempo - dice Gubitosi - le candidature per entrare a far parte delle nostre giurie. Sarà possibile farlo entro il prossimo 22 gennaio. Entro febbraio le giurie saranno composte e daremo così la possibilità alle famiglie di organizzarsi. Lo facciamo proprio perché il nostro interesse è il benessere dei nostri giffoner e delle loro famiglie. Sento di dover ringraziare da subito la Regione Campania per aver già definito i termini del suo impegno a nostro favore per il 2025. A gennaio riprenderò il dialogo con il ministero della Cultura augurandomi di poter recuperare da ambo le parti i ritardi fin qui maturati e di dare vita ad una più solida e forte stabilità di relazione. Giffoni è l'evento per giovani e non solo, di cinema e non solo, di cultura e di tanto altro che è assolutamente unico nel panorama nazionale. Di questa unicità bisogna per forza di cose tenerne conto".
S.Abdullah--SF-PST