Sawt Falasteen - Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio

Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio

Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio

L'incognita è quale dei tre candidati della destra sfiderà Jara

Dimensione del testo:

Oltre 15 milioni di cileni sono chiamati al voto questa domenica per eleggere il nuovo presidente e rinnovare la totalità dei seggi della Camera e circa la metà dei seggi del Senato. I seggi si apriranno alle 8 del mattino di domenica (ora locale) e chiuderanno alle 18 (le 22 in Italia) e gli occhi sono puntati sulle presidenziali in cui si sfidano 8 candidati, quattro dei quali con concrete possibilità di insediarsi a gennaio nel palazzo di governo de 'La Moneda'. Secondo gli ultimi sondaggi nessuno degli aspiranti sarà in grado di superare il 50% dei consensi necessario ad affermarsi al primo turno e la vittoria finale si definirà solo nel ballottaggio del 14 dicembre. I numeri dicono che la favorita per occupare un posto per l'istanza decisiva è la candidata della coalizione di sinistra Unidad por Chile, la comunista Jeannette Jara, accreditata dalle inchieste con circa il 30% delle preferenze mentre la destra si presenta al primo turno divisa con tre candidature. Il conservatore José Kast, del Partito Repubblicano, parte favorito per un posto al ballottaggio sul libertario nostalgico della dittatura di Pinochet, Johannes Kaiser - che potrebbe rappresentare la sorpresa delle elezioni - e sulla moderata Evelyn Matthei. Per la prima volta dal 2012 le presidenziali si terranno con il voto obbligatorio e gli esperti stimano che l'affluenza potrebbe quasi raddoppiare rispetto alla tornata del 2021, con un incremento di oltre 5 milioni di elettori.

F.AbuShamala--SF-PST