-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
'Diamanti' di Ozpetek, 'De Rome à Paris' su Champs-Elysées
Dopo il successo 2024 con 'C'è ancora domani' di Cortellesi
Il cinema italiano accoglie il 2025 con una festa sugli Champs-Elysées. Quest'anno è "Diamanti" di Ferzan Ozpetek a celebrare il tradizionale appuntamento "De Rome à Paris", in occasione degli incontri professionali tra produttori e distributori italiani e francesi. Appena arrivato nelle sale italiane, l'ultimo film di Ozpetek sarà il 23 gennaio al cinema Publicis, a due passi dall'Arco di Trionfo, per il secondo Gala du cinéma italien. Una proiezione in anteprima assoluta in Francia. "Il cinema italiano è di casa a Parigi. E' un privilegio portare il cinema italiano a questo pubblico che ci ama, appassionato e curioso, e siamo fieri di cominciare l'anno con questo gala, una festa che è anche l'occasione di promuovere la ricchezza e l'originalità dei nostri autori e delle nostre autrici nel quadro degli incontri professionali De Rome à Paris" sottolinea Roberto Stabile, ideatore e responsabile di Italian Screens, il programma di promozione del cinema italiano all'estero, sostenuto dai ministeri degli Esteri e della Cultura. Dallo scorso anno, gli incontri professionali sono anche l'occasione di invitare i parigini a un gala cinematografico sugli Champs Elysées. Dopo Paola Cortellesi e il suo "C'è ancora domani" nel 2024, Tappeto rosso nel 2025 a Ozpetek (vendite internazionali: Vision Distribution) che sarà a Parigi con Jasmine Trinca, una delle attrici del sontuoso cast del film. Storia corale al femminile, omaggio al cinema e ai suoi mestieri, "Diamanti" avrà l'onore di uno dei più famosi grandi schermi di Parigi, nell'unica sala ormai rimasta con le porte sull'Avenue. Il 24 gennaio si svolgeranno invece gli incontri professionali organizzati al CNC (Centre National du Cinéma) : l'occasione di far vivere e rafforzare un partenariato che riflette la vivacità della lunga storia di coproduzioni tra Italia e Francia. Quest'anno un programma ricco, con dieci progetti di coproduzione e sei work in progress presentati ai distributori francesi nel quadro programma Italian Screens, che gestisce anche il Film Distribution Fund e i Developement and Productions Funds.
H.Darwish--SF-PST