-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
Enrico Rava e l'Orchestra dei giovani talenti del Jazz a Roma
Il 20 dicembre insieme all'Auditorium Parco della Musica
Le nuove leve del jazz e il vecchio leone della scena insieme per rileggere in una chiave diversa e più fresca i suoi brani più famosi. Enrico Rava e l'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani saranno sul palco della sala della Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma il 20 dicembre alle 21 per una serata particolare intitolata 'Angoli segreti'. "Come una trasfusione benefica - dice il grande trombettista - è una sensazione meravigliosa ammirare queste mie creature, anziane ed usurate, riprendere vita e suonare felici e gagliarde grazie al sangue nuovo di questi straordinari Giovani Talenti dell'Orchestra Nazionale. Grazie, caro Paolo, non potevi farmi regalo più bello". Damiani ricambia definendo Enrico Rava, che a 85 anni continua a calcare le scene e a trascinare il pubblico regalando ogni volta performance emozionanti, non solo uno straordinario maestro del jazz, noto e amato in tutto il mondo, partner di autentiche leggende come Carla Bley, Steve Lacy, Metheny, Scofield e mille altri, star dell'etichetta discografica ECM. E osserva: "Mi preme sottolineare due aspetti: da un lato la sua costante attenzione ai nuovi talenti - Urbani, Petrella, Bollani sono solo alcuni esempi di un vivaio che continua a svelare artisti importanti - , dall'altro la qualità del Rava compositore, autore di melodie straordinarie". In questo progetto Damiani ha scelto e riarrangiato per i suoi giovani musicisti una serie di pezzi in un lavoro "coinvolgente e appassionante che ha impegnato diversi membri dell'orchestra, coinvolgente e appassionante. Per me è un onore coordinare il tutto, se suono jazz lo devo anche al suo suono di tromba, alla splendida musica che continua a regalarci, alla sua intelligenza, cultura, curiosità, umanità. Grazie Enrico".
Q.Jaber--SF-PST
