-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
Conticini-Iacchetti, la 'strana' coppia di Tootsie
A teatro come Hoffman e Murray, poi Striscia e Cash or trash
Nel 1982 erano Dustin Hoffman e Bill Murray. L'uno nei panni di Michael, talentuoso attore, ma dal pessimo carattere tanto da doversi inventare una seconda identità, al femminile. L'altro in quelli di Jeff, suo compagno di appartamento e aspirante drammaturgo, che non riesce nemmeno a prodursi una commedia. Con la regia di Sydney Pollack, al cinema fu un successo strepitoso, tanto da entrare al secondo posto nella classifica delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi secondo l'American Film Institute. Quaranta e passa anni dopo è la "strana" coppia Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti a reinterpretare Tootsie, questa volta in musical, nello spettacolo diretto da Massimo Romeo Piparo (libretto di Robert Horn, musica e testi di David Yazbek), che sta già girando l'Italia e che arriverà al Manzoni di Milano dal 26 dicembre all'1 gennaio, atteso a febbraio al Sistina di Roma (tappe anche a Trento, Genova, Bologna). "Il confronto con Dustin Hoffman? Non scherziamo, già alla D perdo in partenza", ride con l'ANSA Conticini. "Quel film è intoccabile, anche se il musical è più divertente. Tra l'altro siamo i primi in Europa a portarlo in scena", ribatte a distanza Iacchetti. Compagni di palcoscenico e, curiosamente, quasi in sfida in tv, i due sono infatti anche nuovamente alla guida dei rispettivi programmi cult: Iacchetti è tornato per il trentunesimo anno dietro al bancone di Striscia la notizia, su Canale5, dove resterà con Ezio Greggio fino al primo febbraio. Conticini è padrone di casa dei due speciali Cash or Trash - Xmas Edition, sul Nove il 19 e il 26 dicembre alle 21.30, dove saranno presenti tra i venditori anche quattro ospiti vip, pronti a mettere all'asta preziosi oggetti delle loro collezioni private. Già pronte, poi, anche una carrellata di nuove puntate per i mesi successivi.
B.Mahmoud--SF-PST
