-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
Concerto per la Pace a Palermo con Noa e Miriam Toukam
Il 14 dicembre al Teatro Golden per il festival Port d'Arte
Un Concerto per la Pace tra Israele e Palestina. Noa, insieme a Miriam Toukan, chiude a Palermo la sedicesima edizione del festival Porto D'Arte, rassegna di musica, teatro e cinema ideato dalla società Terzo Millennio srl - Progetti Artistici e promosso e patrocinato dall'assessorato al Turismo della Regione siciliana. Sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Golden di Palermo, sul palcoscenico l'artista iraeliana Noa, insieme alla sua band e a Gil Dor e l'artista palestinese Miriam Toukan, che si esibiranno per dire no al conflitto israelo-palestinese. Le due artiste, da sempre impegnate per la pace, celebreranno attraverso la musica la fratellanza tra due popoli storicamente separati da un conflitto. Dopo le esibizioni soliste le due cantanti si riuniranno sul palco per esibirsi in diversi brani performati in arabo, ebraico e inglese. Noa è stata una delle protagoniste del movimento che dall'inizio del 2023 si batte nelle piazze israeliane per le dimissioni di Netanyahu e del suo governo, già da prima dello scoppio della guerra con Hamas. Miriam Toukan, cantante, autrice, avvocato, attrice e attivista per la pace è impegnata sul fronte dei diritti umani sin dagli inizi della sua carriera. È membro di tanti movimenti per la pace come "Standing Together", "Combatants for Peace", ̈Mujeres tejiendo la paz ̈ e «Women Wage Peace», un movimento femminile fondato dopo la guerra di Gaza del 2014.
G.AbuOdeh--SF-PST