
-
Clementino torna con il nuovo singolo Batte il cuore
-
Azzone a Bruxelles, incontra Fitto sulle sfide delle Fondazioni
-
'Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro'
-
Slow Food, divieti pesticidi Ue valgano anche in Paesi terzi
-
Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più
-
La Resurrezione laica di Ilaria Lanzino, applausi a Massenzio
-
Previsioni più rapide con il modello del Centro meteo europeo
-
Pediatri, 'anche esposizione breve può causare disidratazione'
-
Urso, incontro 8 luglio su Ilva fino a soluzione condivisa
-
14 Paesi Ue, 'Coesione abbia robusto budget dedicato'
-
Sindacati, ripresa trattativa con Unionmeccanica-Confapi
-
Studio, rete faglie interagisce col magma nel cuore dell'Etna
-
Al via a Salsomaggiore il Salso Summer Class & Festival
-
Borsa: l'Europa sale in attesa di Wall Street, Milano +0,5%
-
Azienda sanitaria, caso di virus Dengue nel Goriziano
-
Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
-
Arriva piano Ue per tecnologia quantistica, più fondi e talenti
-
Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
-
Basket: Milano riparte da Guduric, 'club leggendario'
-
Marco Giallini Colonna d'Oro al Magna Graecia Film Festival
-
Studio svela meccanismi crollo ghiacciaio Marmolada nel 2022
-
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
-
Eurocalcio donne: 49 convocate arrivano dalla Serie A italiana
-
Yamal nel club degli eletti, al Barca avrà la maglia n.10
-
'Heil Hitler' costa a rapper Kanye West il visto in Australia
-
Cremlino, con meno armi a Kiev più vicina fine conflitto
-
In Francia l'aria condizionata diventa un caso politico
-
Fincantieri apre Innovation Antenna in Corea del Sud
-
Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi
-
Il rock di Gianna Nannini ha aperto Beats of Pompeii 2025
-
Calcio: la Cremonese sceglie Nicola, è lui il nuovo tecnico
-
Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
-
Mattarella, neo-protezionismo incide su mercati e economia
-
Mattarella, l'Italia è solida, ora serve sforzo corale
-
Ania, spesa famiglie in sanità 40 miliardi, rivedere sistema
-
Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno
-
F1: Vasseur 'sfruttiamo lo slancio positivo anche a Silverstone'
-
Ex Wartsila, Innoway avvia la produzione di carri ferroviari
-
Motogp: Alex Marquez 'bene i controlli, parte la riabilitazione'
-
Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista
-
In calo i comuni 'ricicloni', solo 663 sono rifiuti free
-
Trentino top per qualità di vita rispetto a salute,Umbria ultima
-
Sa'ar, l'opportunità di liberare gli ostaggi non va persa
-
Mondiale club: Inter rientrata a Milano, ora squadra in vacanza
-
Protezione civile Gaza, '14 morti nei raid israeliani'
-
Kallas, su sicurezza rapporti sempre più tesi con Pechino
-
Suspicious Minds, giallo sentimentale in ascensore
-
Borsa: l'Europa lima i rialzi in attesa dei dati Usa
-
Legacoop-Prometeia, sale mismatch tra istruzione e salari
-
Pichetto, detrazione ristrutturazioni equilibrata al 50%

Export Moda, per Cna occorre evitare "collasso" del settore
Tritarelli: "Servono interventi immediati"
"Nonostante il recente incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in cui erano presenti anche le delegazioni marchigiane, la situazione del settore tessile, abbigliamento e calzature rimane estremamente critica" nella regione. E' quanto ritiene Maurizio Tritarelli, Presidente Cna Macerata e imprenditore del settore, all'indomani dei dati sull'export del settore che fanno segnare un calo del 5,7%. "Abbiamo consegnato al ministro un pacchetto di misure essenziali da porre in atto, che prevede un credito d'imposta strutturale, un taglio del 50% sugli oneri fiscali, maggiori fondi per la transizione green e digitale, oltre a una moratoria sui mutui. Questi interventi, sono vitali per la sopravvivenza delle imprese del distretto, ma devono trovare risposte". Secondo Tritarelli "se il governo non ha risorse o ha altre priorità, chiediamo l'intervento diretto della Regione Marche. È giunto il momento che le istituzioni regionali si facciano carico della situazione, mettendo in campo - sottolinea - risorse certe e misure tempestive per sostenere un comparto che rappresenta l'eccellenza del nostro territorio e che dà lavoro a migliaia di persone. Non possiamo più permetterci di attendere i tempi della politica, mentre le nostre aziende soffrono e il futuro di centinaia di famiglie è a rischio". C'è da evitare il "collasso" del settore. "Ora, più che mai, servono scelte coraggiose e una politica che sappia rispondere con tempestività alle esigenze delle imprese", ha concluso.
V.AbuAwwad--SF-PST