-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
Tornatore, Rosi, Muccino e Depp, il listino Rai Cinema
Del Brocco: "Grande stagione, quota mercato Italia di 01 al 42%"
(di Francesco Gallo) Moretti, Tornatore, Rosi, Muccino, Salvatores ma anche Johnny Depp: ecco solo alcuni degli autori dei venti titoli del nuovo listino 2025/2026 di 01 Distribution presentato stamani dall'Ad di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, a Cinè - Giornate di Cinema di Riccione. "Anche quest'anno - ha detto Del Brocco, molto soddisfatto della quota mercato Italia di 01 al 42% nel primo semestre - è un listino vario e con prospettive di racconto diverse. In molti film troviamo un'analisi delle varie forme del crimine, quasi un vero e proprio 'viaggio nel male': dalla metafora degli scacchi sullo sfondo delle persecuzioni antisemite nella Germania nazista, che echeggiano in La variante di Lüneburg di Gabriele Salvatores, alla criminalità organizzata (il pentito di 'ndrangheta di Ammazzare stanca di Daniele Vicari, e la malavita napoletana di Io sono Rosa Ricci di Lyda Patitucci, spin off della serie Rai Mare Fuori); dal noir investigativo di Illusione di Francesca Archibugi, al delitto familiare con le sue conseguenze di Elisa - Io la volevo uccidere di Leonardo Di Costanzo". Ci sono poi anche un singolare western, Testa o Croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, ispirato al vero viaggio di Buffalo Bill nell'Italia di inizio Novecento, passato a Cannes in Un Certain Regard; una ricostruzione dell'impresa di Fiume in Alla festa della rivoluzione di Arnaldo Catinari, e gli anni di formazione di Pino Daniele, in Je so' pazzo di Nicola Prosatore. In listino ancora Gianfranco Rosi con Sotto le nuvole, storie e vite sulle falde del Vesuvio; le varie sfaccettature della maternità raccontate in Amata di Elisa Amoruso; le difficoltà nella costruzione di un nucleo familiare in Un bel giorno di Fabio De Luigi; i tradimenti, i sotterfugi e i fatti d'amore in Le cose non dette di Gabriele Muccino, in Breve storia d'amore di Ludovica Rampoldi e, infine, nel nuovo film, ancora senza titolo, di Paolo Genovese. C'è poi il ritorno di Nanni Moretti con Succederà questa notte, tratto dai racconti di Eshkol Nevo; l'attesissimo Brunello il visionario garbato, docu sulla vita e le opere dello stilista Brunello Cucinelli, con la regia di Giuseppe Tornatore e le musiche di Nicola Piovani. Infine sul fronte internazionale troviamo: Olivier Assayas con Il mago del Cremlino con Jude Law e Alicia Vikander, una storia dalla caduta dell'Urss all'ascesa di Putin; Una di famiglia di Paul Feig, thriller psicologico con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried; Day Drinker, thriller di Marc Webb con un Johnny Depp quasi irriconoscibile con barba e capelli lunghi brizzolati, Penélope Cruz e Madelyn Cline. E ancora: L'illusione Perfetta - Now You See Me di Ruben Fleischer con Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Rosamund Pike. Ci saranno film Rai Cinema al prossimo festival di Venezia? "Non abbiamo ancora alcuna ufficialità, l'anno scorso ne avevamo in tutte le sezioni, ben venticinque se non ricordo male. Credo che saranno comunque un numero cospicuo, ma non so onestamente quanti. L'unica cosa che posso dire è che se avremo, come auspico, un film in concorso, sicuramente uscirà il giorno stesso", la risposta di Del Brocco. Ci sarà una contrazione nei progetti Rai Cinema? "Dipende dalle proposte che arrivano. Stiamo cercando di perimetrare il numero dei film, di abbassarlo leggermente, di tornare ad un numero che sia, come dire, assorbibile dal mercato. Quando dico assorbibile non parlo solo della sala, ma anche delle piattaforme che oggi sono il punto dolente, perché la vendita della cosiddetta prima finestra, che è un elemento essenziale, sta diminuendo quantitativamente", ha concluso.
K.AbuTaha--SF-PST
