-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
Specialmente da legumi, che fermentano. Studio Australia
L'assunzione di fibre nella dieta e l'associato beneficio per la salute intestinale danno potere a cellule immunitarie chiave per agire come "attente tenagliette" nel proteggere l'organismo. E scienziati australiani hanno scoperto esattamente come, confermando che la dieta può influenzare la capacità di resistere alle malattie. Lo studio condotto nel Doherty Institute for Infection and Immunity e guidato dal docente di immunologia Sammy Bedoui dell'Università di Melbourne, promette di rafforzare la resistenza al cancro e avvalorare la scienza che sostiene l'importanza dell'assunzione di fibre, specialmente da vegetali e in particolare da legumi, che fermentano nell'intestino tenue. Il microbioma nell'intestino è composto di una miriade di batteri, virus e parassiti. Tra questi vi sono batteri che di alimentano di fibre indigeribili e le fermentano in particolari acidi grassi che nel passaggio attraverso il fegato raggiungono le cellule-T immunitarie killer e ne modificano l'azione quando circolano nel sangue. E' la prima volta che il legame tra microbi intestinali, i loro prodotti e le cellule-T immunitarie è dimostrata in laboratori e confermata su pazienti australiani di cancro. "I microbi secernono acidi grassi a catena corta assorbiti nell'intestino e quindi, attraverso il fegato, si integrano nel sangue", scrive Bedoui. "Abbiamo scoperto che non sono i microbi stessi che aiutano le cellule-T a sopravvivere, ma è la produzione di questi acidi grassi a catena corta. Quindi sono i microbi che alimentano il sangue di cellule-T immunitarie da remoto, producendo un genere di molecola che finisce nel sangue". Il ruolo del sistema immunitario nel trattamento dei melanomi è essenziale perché l'immunoterapia imbriglia le cellule-T presenti nell'organismo che combattere il cancro, spiega lo studioso. L'apporto giornaliero di fibre raccomandato è di circa 25-30 grammi per gli adulti, con dosi leggermente superiori per gli uomini rispetto alle donne. Le fibre sono presenti in frutta, verdura, legumi, cereali integrali, frutta secca e semi; è importante consumarle insieme a una quantità adeguata di acqua. (ANSA)
I.Matar--SF-PST