-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
Manifestazione culturale si snoda nel comprensorio del Trasimeno
Spettacoli di danza, musicali, passeggiate, premiazioni, aperitivi e cene gourmet sono gli eventi che caratterizzeranno le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 luglio del Festival dei Tramonti, la manifestazione culturale che si snoda tra Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale, in programma fino a domenica 6 luglio. Tra gli eventi in programma a Panicale la performance artistica "La voce dell'anima", un incontro tra musica e poesia - spiegano gli organizzatori - che parte dalle armonie anni '50 per arrivare fino ai giorni nostri, con le bellissime parole della poetessa Vittoria Aganoor Pompilij, a cura di Hm Voices Quartetto Vocale: Francesca Basili, Silvia Carlani, Marida Marabotti ed Alessandra Versiglioni. Venerdì 4 luglio al tramonto, a San Feliciano si terrà un'Estemporanea di fumetti di illustratori e fumettisti con Silvia Alcidi, Anna Baldoni, Francesco Biagini, Moreno Chiacchiera, Claudio Ferracci, Francesco Gaggia, Arturo Lozzi, Alessia Properzi e Aurora Stano. Le opere realizzate saranno destinate ad una lotteria il cui ricavato andrà alla Fondazione "Nati per Vivere". Ai giardini dell'area Pidocchietto di Passignano sul Trasimeno si terrà una "Passeggiata in bici al tramonto". Appuntamento alle 20,30 fino alle 22,30 per un'escursione di 45 chilometri organizzata dalla asd Team Matè. Spazio alla "Danza sotto le Stelle" alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago (dalle 20,15 alle 22) dove, le scuole di danza provenienti da Umbria, Toscana e Lazio, si esibiranno portando sul palco stili diversi. Due gli ospiti d'eccezione, Valentina Pierini e Raffaele Scicchitano, che saranno premiati per il loro convinto impegno verso le giovani generazioni di danzatori. Il direttore artistico della sezione cinema e danza del Festival è Marcello Zeppi che, sempre nella stessa serata e location (dalle 22,15 alle 23,15), ha organizzato anche le premiazioni della terza edizione del Trasimeno international art film festival e Montecatini international short film festival. Tutti i giorni del Festival è possibile ammirare due mostre presso la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno. La prima è dedicata alla fotografia con il tema "Trasimeno al tramonto: scorci mozzafiato" e realizzata in collaborazione con Hobby Foto Perugia. L'altra, realizzata in collaborazione con Trasimeno servizi ambientali è una mostra d'arte e sostenibilità: ambiente, turismo green, natura e arte alleate per promuovere un futuro più ecologico, creativo e responsabile. Tutto il programma del Festival, giorno per giorno, è consultabile nel sito: www.festivaltramonti.it; Facebook: @festivaldeitramonti; Instagram festivaldeitramonti.
I.Saadi--SF-PST