-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Pediatri, 'anche esposizione breve può causare disidratazione'
'Tanta acqua e frutta, attenzione all'aria condizionata'
"In presenza di caldo intenso, anche un'esposizione breve e non protetta può provocare disidratazione o colpo di calore nei bambini, specie nei primi anni di vita. Ma attenzione all'aria condizionata, è importante evitare sbalzi di temperatura". Lo ribadisce la Società Italiana di Pediatria (Sip) che invita le famiglie a seguire alcune semplici regole per proteggere i bambini dalle temperature elevate di questi giorni. "I più piccoli hanno una ridotta capacità di termoregolazione e un maggior rischio di disidratazione rispetto agli adulti - spiega il Presidente Sip Rino Agostiniani - È quindi fondamentale prestare attenzione, adottando semplici misure di buon senso per vivere l'estate in serenità e sicurezza". Tra le raccomandazioni degli esperti, usare l'aria condizionata con attenzione: è importante evitare sbalzi di temperatura tra una stanza e l'altra e mantenere una temperatura costante intorno ai 24-25 gradi, se possibile usare anche il deumidificatore. In generale, evitare le ore più calde della giornata, cioè tra le 11 e le 17, e insegnare ai bambini a cercare luoghi ventilati e riparati dal sole. Per quanto riguarda l'abbigliamento, è consigliabile scegliere capi comodi realizzati in fibre naturali come cotone o lino e di colore chiaro, evitando tessuti sintetici o troppo aderenti. Quando il bambino gioca in spiaggia, è buona regola fargli indossare un cappellino leggero, meglio di paglia traforato, perché altrimenti il cappello potrebbe trattenere il calore con il rischio di surriscaldare la testa. Necessario, inoltre, offrire spesso acqua ai bambini, anche quando non la chiedono, evitando invece bevande zuccherate o gassate. Secondo gli esperti, nei lattanti l'allattamento al seno può essere aumentato nei giorni più caldi perché il latte materno fornisce tutta l'idratazione necessaria. Anche l'alimentazione deve essere leggera: è consigliato offrire pasti ricchi di frutta e verdura di stagione, che contengono acqua e sali minerali utili per reintegrare ciò che si perde con il sudore, evitando piatti troppo elaborati o ricchi di grassi. A pranzo, soprattutto in spiaggia, è preferibile optare per piatti unici e leggeri che sostengano il bambino nelle sue attività quotidiane senza appesantirlo eccessivamente. Via libera, infine, al gelato, ma non tutti i giorni.
L.Hussein--SF-PST