Sawt Falasteen - Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista

Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista
Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista

Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista

Il 3 luglio nel Bolognese, musiche di Mozart, Cosmi e Beethoven

Dimensione del testo:

Secondo appuntamento emiliano del Festival nazionale Musica con Vista 2025, realizzato da Dimore del Quartetto e Comitato Amur, domani 3 luglio alle 20:30 alla Cantina Tomisa di Castel de' Britti, nel bolognese, un luogo in cui si incontrano natura e benessere, per trovare rifugio dall'arsura cittadina. Organizzata dalla Fondazione Musica Insieme, la serata segna il debutto italiano del Wendel Quartet, un ensemble con pianoforte selezionato dalla "scuderia" di giovani talenti delle Dimore del Quartetto. Fondato nel gennaio 2024 alla Musik Akademie Basel, il Wendel Quartet nasce dalla volontà dei suoi membri di crescere artisticamente attraverso la passione condivisa per la musica da camera, esplorando nello specifico il repertorio per quartetto con pianoforte. Il suo primo violino, Matteo Cimatti, bolognese, ha recentemente ricevuto la prestigiosa nomina di "YCAT Artist" dalla Young Classical Artists Trust, che dal 1984 supporta i giovani talenti di tutto il mondo. Nel 2024 il Wendel Quartet è stato premiato all'Orpheus Swiss Chamber Music Competition e da allora è stato invitato ad esibirsi per importanti cartelloni, come il Musikdorf Ernen Festival e lo Swiss Chamber Music Festival Adelboden. Il programma che verrà presentato a Castel de' Britti propone due capisaldi del repertorio per questa formazione: il Quartetto N. 2 in mi bemolle maggiore KV 493 di Wolfgang Amadeus Mozart (autore dei primissimi lavori per questo organico, dove la tastiera e gli archi trovano un equilibrio ancora inedito per l'epoca e dove si respira tutta l'intensità drammatica delle Nozze di Figaro, di poco precedente) e il Quartetto N. 3 in do minore Op. 60 di Johannes Brahms, la cui gestazione ha occupato il suo autore per ben vent'anni. Al centro del concerto, Voci V, breve brano del giovane compositore Gabriele Cosmi, "nuova voce" Under 40 della composizione italiana.

C.AbuSway--SF-PST