-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
A Torino per diagnosi, percorsi, formazione e ricerca
È nata la Fondazione Hpl, un nuovo ente di ricerca dedicato allo studio, alla diagnosi e alla sperimentazione di percorsi innovativi sui temi della neurodiversità per il benessere cognitivo ed educativo dei bambini e delle bambine. La Fondazione Hpl nasce dall'esperienza consolidata dei Centri Hpl - High Potential Learning, avviati nel 2019 da Cpd (Consulta per le persone in difficoltà) in collaborazione con l'Associazione diritti negati (Adn) e con il sostegno della Regione Piemonte. Lo scopo della Fondazione Hpl è dare continuità a un progetto sperimentale. Secondo le stime fornite dalle Linee di indirizzo sui disturbi neuropsichici dell'infanzia e dell'adolescenza approvate nel 2019 dal ministero della Salute, i disturbi del neurosviluppo coinvolgono infatti fino al 20% della popolazione minorile, una percentuale importante e in crescita che si scontra con la crescente saturazione del sistema pubblico. Le attività si sviluppano su tre filoni principali, un Centro diagnosi, il potenziamento cognitivo, con percorsi personalizzati, infine formazione e ricerca, grazie a un team multidisciplinare che rafforzerà le collaborazioni con l'Università di Torino, IusTo, le Asl, le scuole del territorio e altri enti di ricerca pubblici e privati. Alla guida dell'ente sono stati designati come presidente Maurizio Montagnese, vicepresidente, Silvia Tabasso. La sede operativa è all'Educatorio della Provvidenza, a Torino. "La nascita di Fondazione Hpl - dichiara Maurizio Montagnese, presidente di Cpd - rappresenta un salto di qualità nella governance dei progetti sociali e sanitari che permette di consolidare nel lungo periodo una serie di servizi nati in origine come sperimentazioni. Una Fondazione garantisce infatti una maggiore continuità, autonomia e visione strategica, svincolata dalla sola volontà dei soci fondatori, ma soprattutto si assume una responsabilità ancora più solida nel portare avanti le metodologie per il potenziamento dell'apprendimento cognitivo in età scolare e il sostegno delle famiglie anche quando in difficoltà socio-economica". "La nostra fondazione, che negli anni si è occupata di accompagnamento e tutela della salute alle persone anziane - dichiara Silvia Tabasso, presidente della Fondazione BenE - era alla ricerca di un progetto strutturato in ambito di attività di ricerca scientifica indirizzata soprattutto ai giovani.
G.AbuGhazaleh--SF-PST