
-
Wimbledon: per Bolelli-Vavassori esordio ok nel doppio
-
Tornatore, Rosi, Muccino e Depp, il listino Rai Cinema
-
Marracash, dal 28 novembre tour nei palasport
-
Clementino torna con il nuovo singolo Batte il cuore
-
Azzone a Bruxelles, incontra Fitto sulle sfide delle Fondazioni
-
'Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro'
-
Slow Food, divieti pesticidi Ue valgano anche in Paesi terzi
-
Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più
-
La Resurrezione laica di Ilaria Lanzino, applausi a Massenzio
-
Previsioni più rapide con il modello del Centro meteo europeo
-
Pediatri, 'anche esposizione breve può causare disidratazione'
-
Urso, incontro 8 luglio su Ilva fino a soluzione condivisa
-
14 Paesi Ue, 'Coesione abbia robusto budget dedicato'
-
Sindacati, ripresa trattativa con Unionmeccanica-Confapi
-
Studio, rete faglie interagisce col magma nel cuore dell'Etna
-
Al via a Salsomaggiore il Salso Summer Class & Festival
-
Borsa: l'Europa sale in attesa di Wall Street, Milano +0,5%
-
Azienda sanitaria, caso di virus Dengue nel Goriziano
-
Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
-
Arriva piano Ue per tecnologia quantistica, più fondi e talenti
-
Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
-
Basket: Milano riparte da Guduric, 'club leggendario'
-
Marco Giallini Colonna d'Oro al Magna Graecia Film Festival
-
Studio svela meccanismi crollo ghiacciaio Marmolada nel 2022
-
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
-
Eurocalcio donne: 49 convocate arrivano dalla Serie A italiana
-
Yamal nel club degli eletti, al Barca avrà la maglia n.10
-
'Heil Hitler' costa a rapper Kanye West il visto in Australia
-
Cremlino, con meno armi a Kiev più vicina fine conflitto
-
In Francia l'aria condizionata diventa un caso politico
-
Fincantieri apre Innovation Antenna in Corea del Sud
-
Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi
-
Il rock di Gianna Nannini ha aperto Beats of Pompeii 2025
-
Calcio: la Cremonese sceglie Nicola, è lui il nuovo tecnico
-
Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
-
Mattarella, neo-protezionismo incide su mercati e economia
-
Mattarella, l'Italia è solida, ora serve sforzo corale
-
Ania, spesa famiglie in sanità 40 miliardi, rivedere sistema
-
Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno
-
F1: Vasseur 'sfruttiamo lo slancio positivo anche a Silverstone'
-
Ex Wartsila, Innoway avvia la produzione di carri ferroviari
-
Motogp: Alex Marquez 'bene i controlli, parte la riabilitazione'
-
Il Wendel Quartet al debutto italiano per Musica con Vista
-
In calo i comuni 'ricicloni', solo 663 sono rifiuti free
-
Trentino top per qualità di vita rispetto a salute,Umbria ultima
-
Sa'ar, l'opportunità di liberare gli ostaggi non va persa
-
Mondiale club: Inter rientrata a Milano, ora squadra in vacanza
-
Protezione civile Gaza, '14 morti nei raid israeliani'
-
Kallas, su sicurezza rapporti sempre più tesi con Pechino
-
Suspicious Minds, giallo sentimentale in ascensore

Dal 12 al 15 settembre Umbria Jazz Weekend a Terni
In programma 53 eventi con circa 90 musicisti
Inizia domani 12 settembre, fino al 15, Umbria Jazz Weekend a Terni. Quattro giorni di musica, 53 eventi, 12 band, nove location incluse le vie del centro percorse dalla marching band, circa 90 musicisti: sono numeri consistenti - sottolineano gli organizzatori - che danno il senso di una manifestazione di dimensioni importanti. La formula confermata di questa edizione è la più vicina all'idea di una città che per quattro giorni vive di musica, volendo così valorizzare un'esperienza culturale e di aggregazione sociale che in questi spazi dura tutto l'anno e che è un suo tratto distintivo. Tutte le band sono residenti e possono essere ascoltate tutti i quattro giorni della rassegna. Gli spettatori possono disegnare il proprio percorso senza dover perdere nulla a causa delle sovrapposizioni. Confermato anche quest'anno UJ4Kids, lo spazio riservato a bambini e ragazzi: "favorire lo sviluppo di una sensibilità musicale, promuovere la conoscenza della musica e del jazz in particolare, rendere familiare l'esperienza dell'ascolto è un tema in cui Umbria Jazz - spiega il festival in una sua nota - crede fermamente e pratica assiduamente in tutte le sue manifestazioni. L'iniziativa ha sempre riscosso un grande successo presso i giovani coinvolti e le loro famiglie". Il cartellone, è aperto a un pluralismo di suggestioni ed è in grado di andare incontro a gusti diversi. Due proposte vengono dall'Africa: il "desert rock" del Touareg Bombino, che combina l'amore per la chitarra elettrica con le tradizioni musicali del suo popolo, e Les Amazones d'Afrique, singolare gruppo tutto al femminile fondato nel Mali e attivo, con gli ovvi cambi di formazione, da quasi 20 anni. La black music è interpretata dal bluesman Alabama Mike, uno dei più famosi della scena blues della West Coast, e dalla calda voce soul di Michelle David, in esclusiva italiana. Jazz per amatori con il quartetto del grande chitarrista Peter Bernstein con special guest il sassofonista Piero Odorici, il recital di piano solo di uno dei più amati musicisti italiani, Danilo Rea, e la swing band di Nico Gori, virtuoso del clarinetto. Ed ancora: generi tipicamente americani rivisitati dagli italiani. È il caso di Sam Paglia, con il suo Hammond, e di Lovesick, trio bolognese le cui influenze sono profondamente radicate nel country, nel rock'n'roll e nello Swing anni '40 e '50. Intrattenimento garbato, ironico e sul filo della leggerezza è quello del napoletano Lorenzo Hengeller, e ci saranno anche i Funk Off, la scatenata street band che il pubblico di Umbria Jazz ben conosce. Con loro, come ospiti speciali, Gianluca Petrella e la soul singer Nadyne Rush. Infine, il quintetto Scannapieco-Geremia, vincitore dell'ultimo Conad Jazz Contest. Esibirsi sui palchi di Umbria Jazz è uno dei premi riservati al vincitore.a
Z.AbuSaud--SF-PST