-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
L'annuncio entro novembre. Ipotesi California, Levante, Bresh
(di Claudia Fascia) Il 23 novembre, o più probabilmente il 30, al Tg1 delle 13.30 Carlo Conti svelerà i nomi (e anche il numero che potrebbe arrivare fino a 30 dai 26 previsti dal Regolamento) dei Big che saliranno sul palco del prossimo Festival di Sanremo (24-28 febbraio 2026). E come ogni anno si scatenano rumors, anticipazioni e spesso anche fantasie su chi ci potrà essere, con elenchi ben più lunghi dei posti effettivamente disponibili. Lavoro arduo per il direttore artistico che ancora sta ricevendo le proposte last minute (il 17 novembre il termine ultimo per presentare un brano). Tante le donne che provano a esserci, parecchi giovani, qualche cantautore e praticamente assenti le band dai pronostici. Tra i nomi più quotati per un posto al sole c'è quello di California, la ormai ex metà dei Coma_Cose, che dopo la separazione dal marito e collega Fausto Lama ci proverebbe da solista. I due insieme all'Ariston hanno sempre fatto bene. In quota veterani, Patty Pravo potrebbe giocarsi le sue carte, mentre Angelina Mango - che ha appena rilasciato un disco solo in digitale, ipotetico preludio al formato fisico a febbraio - dopo lo stop seguito alla vittoria nel 2024 potrebbe aver ritrovato le giuste motivazioni per ripartire proprio da Sanremo. Anche Levante, Arisa, Malika Ayane avrebbero presentato la loro proposta a Carlo Conti. Così come Serena Brancale dopo la positiva esperienza dell'anno scorso. Tra le papabili Sarah Toscano, anche lei in gara un anno fa. Potrebbe essere la prima volta tra i Big del festival invece per la giovane Emma Nolde, e per la cantautrice napoletana La Nina. Si punta anche sulla presenza di Emma, Madame, Francesca Michielin, Anna Tatangelo e Amara. Meno probabile la presenza di Elodie. Non mancherà di certo il rap, che negli ultimi anni ha fatto breccia, affermandosi prepotentemente anche in Riviera con Tedua dato quasi per certo, Chiello, Luchè, Rancore, Clementino. In lizza anche il giovanissimo Kid Yugi. Più difficile (ma non impossibile) rivedere Geolier e Lazza, che pure lasciarono il segno nelle rispettive edizioni alle quali parteciparono. Quella di Fedez con Marco Masini sembra più una suggestione che uno spoiler, dopo il duetto nella serata delle cover dello scorso anno. Ci vorrebbe riprovare Bresh, che a febbraio scorso non sfigurò affatto. Come Settembre, vincitore tra i Giovani. Ogni anno si parla di una possibile presenza di Tommaso Paradiso e chissà che questa non sia la volta giusta, volàno per il tour nei palasport in arrivo in primavera (come anche Fulminacci). In quota cantautori, ci prova anche Ermal Meta che manca da Sanremo dal 2021, mentre Fabrizio Moro sembra chiamarsi fuori mentre Fabrizio Moro sembra chiamarsi fuori ("Il Festival è sempre più uno spettacolo tv e meno una gara canora e questo mi spaventa"). Gradito ritorno sarebbe anche quello di Tananai, che al festival deve molto, e di Diodato. E Blanco, che fece discutere nel 2023 per aver distrutto il palco e dopo essere stato in gara come autore sarebbe pronto a rimetterci la faccia. Daniele Silvestri - che ad ora non risulta tra i candidati - potrebbe essere la sorpresa dell'ultimo minuto. Venerus potrebbe essere l'underdog come lo fu Lucio Corsi. Tra le ipotesi anche quella di Sal da Vinci. Come detto mancano le band. Dopo l'annuncio della reunion potrebbero provarci i Litfiba? I Subsonica, di nuovo al lavoro? Gli Zero Assoluto hanno fatto arrivare il loro brano, forse anche Benji & Fede che un anno fa rimasero fuori. Nel complicato puzzle dell'organizzazione del festival, mancano ovviamente ancora i nomi anche di chi affiancherà Conti sul palco. In passato si era già parlato di Giorgia, che da dicembre sarà libera dall'impegno da conduttrice a X Factor e potrebbe volare a Sanremo, magari accompagnata da Achille Lauro, in cerca di una rivincita dopo essere rimasto fuori dalla cinquina finale nell'ultima edizione. Da anni si attende anche l'arrivo di Laura Pausini.
G.AbuGhazaleh--SF-PST