-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
Da Neil Young una canzone contro Musk
"Se sei fascista compra una Tesla" su note di This Is Your Land
I comuni trascorsi canadesi non hanno addolcito i rapporti tra Neil Young e Elon Musk: il leggendario cantante nato 79 anni fa a Toronto ha presentato un nuovo brano intitolato Let's Roll Again a un concerto di beneficenza al Greek Theater di Los Angeles in cui, sulla melodia del classicissimo This Land Is Your Land di Woody Guthrie, intona i versi: "Se sei fascista compra una Tesla/ It's electric, it doesn't matter". Il brano manda un messaggio ai costruttori di auto: "Costruite qualcosa di speciale, che serva alla gente/ Costruite per noi un modo per vivere piu' sicuro/ Costruite qualcosa che non uccida i nostri bambini/ Costruite qualcosa che vada a energia pulita/ Avanti America, entriamo in corsa/ la Cina e' avanti, fanno auto pulite". Il fatto che le Tesla siano auto elettriche "non importa" per Young, da sempre sulle barricate della controcultura, a causa dell'ideologia trumpiana dell'uomo piu' ricco del mondo. L'attacco musicale a Tesla arriva mentre l'azienda che ha reso Musk famoso ha registrato un crollo delle vendite nel primo trimestre dell'anno in parte a causa delle azioni del tycoon alla testa del cosiddetto Doge (Department of Goverment Efficiency. Young non e' certo amico di Musk che da giovane ha trascorso un paio di anni in Canada sfruttandone la cittadinanza ottenuta dalla madre Maye, e su Trump ha sparato da tempo parole di fuoco al punto da aver paura, in vista del suo prossimo tour in Europa, che al rientro gli facciano avere problemi alla frontiera. "Dopo aver suonato in Europa, se parlo male di Trump, rischio di essere tra quelli che tornano in America e sono bloccati o messi in prigione a dormire su una lastra di cemento con una coperta di alluminio", ha detto di recente il cantante che ha la doppia cittadinanza americana e canadese ma teme per le date della tournee negli States e per i fan che hanno acquistato i biglietti. "Se dici qualcosa contro Trump o la sua amministrazione rischi di essere bloccato al rientro. Vale se sei canadese. Chissa' se e' lo stesso per chi come me ha la doppia cittadinanza. Lo scopriremo assieme", ha aggiunto il cantante. Il tour di Young in Europa comincera' l'8 giugno e si concludera' il 13 luglio. Le date americane vanno dall'8 agosto e includono un concerto il 15 settembre alla Hollywood Bowl.
Q.Jaber--SF-PST