-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
Si incrina il fronte di Hollywood dopo le polemiche su Tilly
(di Alessandra Baldini) Si incrina a Hollywood la resistenza contro l'intelligenza artificiale: Matthew McConaughey e Michael Caine si sono uniti ad altre star vive e defunte che hanno venduto la loro voce alla società di Ia ElevenLabs. Fondata nel 2022, la startup newyorchese di audio permette il riutilizzo di voci clonate di celebrità e figure storiche all'interno di nuovi contenuti come la narrazione di audiolibri e in pubblicità. McConaughey, che ha investito nella societa' nel 2022, consentirà all'azienda di tradurre in spagnolo la sua newsletter Lyrics of Livin' utilizzando la sua voce sintetizzata. Caine ha a sua volta concesso la sua voce tramite l'Iconic Marketplace dell'azienda perche' sia usata sull'app di sintesi vocale, ElevenReader. "Non si tratta di sostituire le voci, ma di amplificarle, aprendo porte a nuovi narratori ovunque", ha dichiarato il 92enne due volte premio Oscar negando che ElevenLab "stia usando l'innovazione per rimpiazzare l'umanità". Il protagonista di 130 film come Alfie, The Italian Job, Hannah e le Sue Sorelle, The Dark Knight e Interstellar ha detto di avere passato l'intera vita a raccontare storie: "ElevenLabs aiuterà la prossima generazione a raccontare le proprie". La società dispone già di altre voci: tra quelle in catalogo dell'Iconic Voices Marketplace ci sono Liza Minnelli e Art Garfunkel, ma anche Maya Angelou, Mark Twain, Thomas Edison e J. Robert Oppenheimer. Altre personalita' defunte in lista includono attori come John Wayne e Rock Hudson, l'aviatrice Amelia Earhart, il campione di baseball Babe Ruth e il matematico Alan Turing. Secondo ElevenLabs, l'Iconic Voice Marketplace "risolve una delle principali sfide etiche nella creazione di contenuti guidati dall'intelligenza artificiale, consentendo l'approvvigionamento e la concessione in licenza etica di alcune delle voci più riconoscibili al mondo". Nata inizialmente per applicare la sua tecnologia a doppiaggi multilingue in film, audiolibri e videogiochi, ElevenLabs non è stata estranea a polemiche: due anni il suo software era stato usato per clonare la voce dell'allora presidente Joe Biden in un messaggio telefonico automatico inviato a migliaia di elettori del New Hampshire. A Hollywood la possibilità che l'Ia generativa possa minare possibilità di lavoro suscita preoccupazione nei sindacati. Dopo aver firmato l'ultimo contratto che riconosceva "l'importanza della performance umana nel cinema", la Sag-Aftra si e' unita alle polemiche su Tilly Norwood, un'attrice creata interamente con l'intelligenza artificiale. Ma anche attori che avevano ceduto ai contratti con aziende di Ia ora si lamentano per i risultati. Come Scott Jacqmein: dopo aver venduto per 750 dollari il proprio avatar a TikTok, si è ritrovato a "vedersi" pubblicizzare di tutto senza ricevere compensi aggiuntivi per questi utilizzi.
T.Khatib--SF-PST