-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
'Sono grato ci sia. Un sogno? Vincere l'oro olimpico'
La rivalità è un male necessario, anzi è proprio da questo confronto che si migliora. Carlos Alcaraz, impegnato a Torino per le Finals, torna a parlare del dualismo tra lui e Jannik Sinner. "Penso che questa sfida sia necessaria per me, per il tennis e per lo sport più in generale - ha detto lo spagnolo in un'intervista a Mundo Deportivo -. Mi confronto testa a testa tutto l'anno, spingendomi al limite e spingendo anche la mia squadra a dare il 100%. Sono grato che Sinner ci sia e che mi renda un giocatore migliore". Già capace di vincere tanto (sei titoli Slam) e con l'obiettivo di raggiungere e superare i 24 di Novak Djokovic. "Siamo sulla strada giusta - ha detto Alcaraz -. Avere vinto sei titoli del Grande Slam è incredibile, il che significa che stiamo facendo le cose bene. Ora è il momento di continuare, di continuare a remare nella stessa direzione, ad allenarci e lavorare allo stesso modo, o anche meglio. Nessuno conosce il futuro; è incerto, quindi vedremo come andrà tra qualche anno". Al tavolo dei grandi Alcaraz ammette che ancora non è seduto: "Non ci sono nemmeno vicino. Ci sono stati giocatori incredibili, leggende. In cima alla lista Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic - continua -. Mi piacerebbe sedere a quel tavolo, è vero; è una motivazione per me e aiuta la mia carriera. Ora mi piacerebbe vincere in Australia, è un torneo fantastico. Mi farei un tatuaggio se ci riuscissi e ho già qualcosa in mente. Il più grande desiderio sportivo? "Vincere tanti Slam o l'oro alle Olimpiadi".
F.AbuShamala--SF-PST