-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
Il presidente Roda, "Per noi è una gioia e un onore"
La Federazione Italiana Sport Invernali ha incaricato ufficialmente gli organizzatori della Coppa del mondo in Val Gardena dell'organizzazione dei Mondiali del 2031 e ha parallelamente rinunciato ai diritti sull'evento. Flavio Roda, presidente Fisi, e Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club, hanno firmato l'accordo. Alla stipula dell'atto hanno assistito anche il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il sindaco di Selva di Val Gardena Tobias Nocker. Con questo atto gli organizzatori della Coppa del mondo in Val Gardena detengono fin da subito i diritti sui Mondiali 2031, la Fisi continua a sostenere il comitato organizzatore come partner importante. Le gare per i titoli iridati si terranno sotto l'egida federale. "Siamo consapevoli della grande responsabilità, allo stesso tempo, però, è un momento di grande gioia", ha affermato Senoner. Roda ha sottolineato la dedizione del comitato organizzatore gardenese. "Per noi come Fisi è una grande gioia e un onore che i prossimi Mondiali si terranno in Val Gardena, in Alto Adige. Sono un esempio di democrazia vissuta, visto che quattro anni fa si era tenuta una preselezione a livello nazionale. Anche allora il risultato era stato netto, e oggi è la dimostrazione che la Val Gardena è stata la scelta giusta". "Sono contento per questo progetto, che rappresenta una grande sfida anche per me. Come comunità possiamo fare grandi cose. Colgo l'occasione per ringraziare il mio predecessore Roland Demetz, che ha contribuito in modo determinante all'assegnazione dei Mondiali di sci alla Val Gardena", ha detto il sindaco di Selva di Val Gardena Tobias Nocker. "L'Alto Adige è terra di sport, con tante atlete e tanti atleti motivati e, dopo i Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, potrà rallegrarsi dei Mondiali di sci del 2031, un'altra festa dello sport", ha affermato Kompatscher in chiusura dell'incontro.
D.Qudsi--SF-PST