-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
Kieran Culkin, ferite intime e storiche in A Real Pain
L'attore pluri premimato per Succession corre per Golden Globe
(di Lucia Magi) Kieran Culkin ha letto la sceneggiatura di A Real pain appena prima di girare l'ultima stagione di Succession, la saga familiare Hbo che gli è valsa la ribalta internazionale, un Golden Globe, un Critics Choice Award e un Emmy nel 2023. "Il film era scritto in modo splendido. Mi sono immedesimato subito con quel personaggio giocherellone, ma rotto nel profondo. Il mio è stato un 'sì' istantaneo, molto facile da dire", racconta l'attore ai membri della Critics Choice association, ricordando come è entrato nel progetto scritto e diretto da Jesse Eisenberg. "Le riprese della serie, però, sono finite con due mesi di ritardo e io avevo bisogno di una pausa. Avevo giurato che non sarei più stato lontano dalla famiglia (moglie e due figli di 5 e 3 anni) per più di otto giorni. Mi ero appena dato questa regola, quando Jesse è tornato alla carica: 25 giorni di riprese in giro per la Polonia. Stavo per rifiutare. Per fortuna, non ci sono riuscito", dice Culkin, che a 7 anni è apparso a fianco del fratello Macaulay in Mamma ho perso l'aereo e non ha più smesso di recitare ("È l'unica cosa che so fare", scherza). L'attore di The social network, alla seconda prova dietro la telecamera dopo l'altro dramedy Quando avrai finito di salvare il mondo (2022), ha affidato a Culkin il ruolo di Benji Kaplan, un quarantenne dalla personalità brillante e carismatica, ma inquieto, vulnerabile, facile a eccessi e repentini cambi d'umore, ancora senza direzione nella vita. Il regista e sceneggiatore, che con questo copione semplice e perfetto ha vinto il Sundance nel 2024, ha tenuto per sé il ruolo di suo cugino David: imprenditore digitale di successo, marito e papà responsabile, compunto e chiuso ai limiti della nevrosi. Benji e David sono cresciuti insieme, ma ora faticano a trovare sincronia. Il dolore a cui si riferisce il titolo viene dunque dall'intima storia di ognuno, ma si misura con quello storico, epico, di chi è passato attraverso l'olocausto, come la loro nonna: è lei che, morendo, ha lasciato ai nipoti i soldi per visitare insieme i luoghi della sua infanzia e il campo di concentramento in cui è stata prigioniera. Dopo essersi innamorato della sceneggiatura, Culkin l'ha messa da parte. "Ho vestito i panni di Benji senza prove e senza lavorarci troppo. Ha mille temperature; non sai mai come reagirà, quindi mi serviva mantenere spontaneità". Questo atteggiamento "disinvolto" ha creato alcune difficoltà tra i due co-protagonisti. "Jesse era molto agitato e apprensivo. Veniva nel mio camper e mi chiedeva: 'Sei pronto per oggi?' E io: 'Non so nemmeno che scene giriamo'. 'Ti do il copione?'; 'No grazie, qualcosa mi verrà', rispondevo. Lui usciva grattandosi la testa, preoccupato. Questa dinamica è servita sullo schermo. Siamo due persone che affrontano la vita e il lutto in modo completamente opposto". Riflette ancora: "La cosa strana in questo caso era dover rispondere e accettare direzioni dall'attore che girava la scena con te. Mi veniva da mandarlo a quel paese. Dovevo respirare e ricordarmi: è il regista, il copione è suo, i personaggi sono suoi. E ha fatto davvero un lavoro eccezionale".
F.Qawasmeh--SF-PST