-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
Seguono 'Predator: Badlands', 'Regretting You' e Black Phone 2'
'L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't' fa un abile gioco di magia e supera il molto atteso 'The Running Man' capitanato da Glen Powell, un action movie ad alto budget, e il secondo weekend di 'Predator: Badlands', acclamato reboot della storica saga del mostro alieno. Il terzo film della Paramount sui Cavalieri della Magia ha superato i 21 milioni di dollari nel fine settimana, un risultato solido per una franchise che non tornava al cinema dal 2016. Il film raccoglie altri 54 milioni in 64 territori internazionali, per un incasso totale di oltre 75 milioni di dollari. Ruben Fleischer dirige Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Isla Fisher e Dave Franco nei panni di quattro prestigiatori-che derubano ricchi corrotti a mo' di Robin Hood. Un quarto film è già in lavorazione. Lionsgate ha pagato 90 milioni per questa avventura illusionista e aveva bisogno di un successo dopo i flop 'Ballerina' e 'Good Fortune' e prima di riporre tutte le speranze in 'Michael', biopic su Michael Jackson, e 'The Hunger Games: Sunrise on the Reaping', entrambi attesi a inizio 2026. 'The Running Man', che mette insieme Powell e il regista di culto Edgar Wright, non è riuscito a tenere il passo, fermandosi al secondo posto con un bottino nazionale deludente di 17 milioni. A livello internazionale il film ha ottenuto 1 milioni, per un totale di 28 milioni: Paramount ne aveva investiti 110. È il primo scivolone per Powell, campione al botteghino con 'Anyone But You', 'Top Gun: Maverick' e 'Twisters'. Le due nuove uscite del weekend sono seguite da 'Predator: Badlands' della Disney, che cala bruscamente del 68% a 13 milioni, portando il totale domestico a 66 milioni. Il film, costato 105 milioni, ha incassato 136 milioni nel mondo. 'Regretting You-Tutto quello che non ti ho detto' di Paramount, adattamento del romanzo di Colleen Hoover, si piazza quarto nel quarto weekend, con 4 milioni (totale 44,9 milioni). In Italia arriva il 4 dicembre distribuito da Eagle Pictures. Chiude la top five l'horror con Ethan Hawke 'The Black Phone 2', che porta nelle arche della Universal 2,6 milioni, per un totale domestico di 74,7 milioni dopo cinque settimane in cartellone.
B.Mahmoud--SF-PST