-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
Pino Daniele ricordato allo storico caffè Gambrinus di Napoli
Con evento e dolce celebrativo per il decennale della sua morte
Si è svolto a Napoli, in piazza Trieste e Trento, all'esterno dei locali del Caffè storico Gambrinus l'evento 'Nuje stamm' vicino a te', organizzato per ricordare Pino Daniele a dieci anni dalla sua prematura scomparsa. Una iniziativa, promossa da Francesco Emilio Borrelli, Antonio e Arturo Sergio, Massimiliano Rosati e Michele Sergio, a cui hanno assistito napoletani e turisti. Durante l'evento è stato distribuito il famoso e tradizionale "Pinuccio" dolce prodotto e regalato, solo in occasione della celebrazione della nascita e della morte dello straordinario artista partenopeo, dai laboratori del Gambrinus. "Sono tante le canzoni di Pino che ci hanno lasciato un messaggio prezioso per il futuro della città - ha dichiarato Borrelli. Pensiamo, ad esempio a Napul'è che invita a smetterla con i comportamenti incivili e strafottenti nei confronti del nostro territorio. Il cambiamento dipende da noi e questo invito dobbiamo coglierlo a pieno. Pino ha cantato la città amandola, ma anche criticandola quando era giusto farlo. A dieci anni dalla sua scomparsa resta un enorme vuoto e noi gli renderemo omaggio oggi e per sempre". Particolarmente emozionati sono apparsi Massimiliano Rosati e Michele Sergio: "Vogliamo ricordare Pino non solo perché è stato un grandissimo artista, ma per tutte le emozioni che ci ha lasciato e per tutto ciò che ha fatto per la nostra città. Lo festeggiamo dedicandogli un dolcetto, che abbiamo chiamato Pinuccio, per ricordarlo in maniera 'dolce'. Ricordiamo anche il nostro legame con una sua canzone in particolare, 'na tazzulella 'e cafè', che ci invita a costruire una Napoli migliore e un'Italia migliore".
Z.AbuSaud--SF-PST