-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
Pino Daniele, Napoli ricorda il suo Mascalzone latino
Un tour tra i vicoli del cantautore a dieci anni dalla morte
(di Carmine Bonanni) Una cassa acustica all'esterno di ogni bar, pub, vineria e ristorante con le canzoni di Pino Daniele per accompagnare napoletani e turisti a riscoprire i luoghi che hanno visto crescere l'artista partenopeo. A dieci anni dalla scomparsa, Napoli ricorda uno dei suoi musicisti più amati e lo fa partendo proprio dalle strade, dalle piazze e dai vicoli di Santa Chiara. In occasione del decennale della scomparsa, il Comune di Napoli ha voluto ricordare il cantautore con due giornate di attività. Oggi il tour, realizzato grazie alla collaborazione con il FAI, partito da Piazza Santa Maria La Nova, a pochi passi dalla sua casa natìa, fino all'Istituto Elena di Savoia Diaz, dove l'artista si diplomò. Ogni locale ha proposto la sua personale compilation, poi nel pomeriggio spazio alle performance acustiche proposte dagli artisti di strada. Domani ci sarà l'itinerario "Napul è…I luoghi di Pino Daniele", proposto dalla Delegazione FAI di Napoli, grazie all'accordo stipulato con il Comune di Napoli. Il percorso sarà condotto da Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, autori dell'omonimo libro, pubblicato nel 2015 da Rogiosi Editore. Si parte alle ore 10.00 da Piazza Bellini e alle ore 12.00 da Piazza Santa Maria La Nova. Ancora domani, alle ore 19.30, la Chiesa Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, in via Marco Aurelio 81, ospiterà il concerto che vedrà sul palco The Blue Gospel Singers Choir. Intanto, la Fondazione Pino Daniele Ets, che in occasione dei 70 anni dalla nascita, avvenuta il 19 marzo 1955 e del decennale dalla morte ha ideato il sigillo del "70/10 Anniversary", lancia il Musicante Award - Premio Pino Daniele, il Live Music Contest che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un'opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera. Patrocinato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il contest è giunto alla seconda fase, ovvero le Live audition che si terranno il 28 e il 29 gennaio presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. A marzo, uscirà al cinema il film-documentario ufficiale su tutta la vita di Pino Daniele intitolato "Pino" di Francesco Lettieri e Federico Vacalebre e prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film, mentre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà la mostra "Pino Daniele Spiritual", prodotta da Cor a cura di Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.Il 18 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli si terrà "Pino è - Il viaggio del musicante", uno show evento unico che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell'entertainment, Il ricavato dell'evento, al netto dei costi di produzione, verrà devoluto a sostegno della ricerca oncologica pediatrica e della formazione artistica: la ricerca scientifica verrà sostenuta finanziando il Progetto Preme di Open, Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv, che punta a garantire cure personalizzate e innovative ai bambini oncologici; grazie alla Fondazione Pino Daniele Ets, invece, verranno istituite borse di studio e iniziative per sostenere giovani talenti musicali e contrastare la povertà educativa, promuovendo il linguaggio della musica nelle realtà più fragili.
M.AbuKhalil--SF-PST
