-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
I live da non perdere del 2025, da Mengoni a Cremonini
Liga a Campovolo, in Italia anche Springsteen e Linkin Park
(di Claudia Fascia) Il 2025 promette musica live per tutti i gusti. E come di consueto gli appuntamenti più attesi si concentrano durante l'estate, con gli artisti italiani del rock, del pop, della musica elettronica e del rap, ma anche con molte star internazionali. Tra gli appuntamenti da segnare in agenda, il 21 giugno Ligabue torna alla RCF Arena di Reggio Emilia per festeggiare i 30 anni di Certe notti e i 20 anni dal primo Campovolo, per poi replicare il 6 settembre alla Reggia di Caserta. Non è da meno Vasco Rossi, che come tutti gli anni ha già polverizzato i biglietti per il consueto appuntamento con il Vasco Live 2025 che parte il 31 maggio da Torino, per toccare poi gli stadi di Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma. All'Olimpico di Roma, il 14 giugno, sbarca anche Ed Sheeran, atteso nella capitale con il suo Mathematics Tour, che ripercorre le hit tratte dagli album matematici. A Milano, all'Ippodromo Snai per gli I-Days, spicca il nome dei Linkin Park, il 24 giugno, unica data in Italia del From Zero World Tour che vede di nuovo la band sul palco dopo otto anni di assenza dal nostro Paese. In cartellone anche Justin Timberlake (2 giugno) e Dua Lipa (7 giugno). Il giorno dopo, l'8 giugno, è Billie Eilish, all'Unipol Arena di Bologna, ad attirare l'attenzione con la sua produzione elettronica dark-pop. La leggenda del pop britannico Robbie Williams ha scelto lo stadio di Trieste come unica tappa italiana (17 luglio) del suo tour europeo che ripercorrerà la sua carriera di successo. Dopo il momentaneo stop con conseguente rinvio, Bruce Springsteen è pronto ad infiammare di nuovo San Siro il 30 giugno e 3 luglio. Quattro date negli stadi, tra maggio e giugno, per gli Imagine Dragons con il Loom Tour. Folta la pattuglia degli italiani, oltre al Liga e al Kom. Il 2025 segna il ritorno negli stadi dei grandi artisti nostrani. Il primo ad accendere i palchi, già dal 4 marzo, è Jovanotti, che dopo la lunga pausa post incidente in bici, è pronto a far sprigionare tutta l'energia possibile nei palasport con il Palajova 2025: oltre 40 live, metà dei quali già sold out. C'è attesa anche per Cesare Cremonini, in tour negli stadi per presentare l'ultimo album Alaska Baby e festeggiare 25 anni di carriera, 13 date da Lignano Sabbiadoro a Roma tra giugno e luglio. A due anni dal successo live, anche Marco Mengoni è pronto a calcare di nuovo il palco degli stadi: 12 date da Lignano Sabbiadoro a Messina tra giugno e luglio. Zucchero, che ha concluso l'Overdose d'Amore World Tour attraversando tre continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, con oltre un milione di spettatori, nell'estate 2025 torna negli stadi italiani dal 19 gennaio ad Ancona, passando poi per Bari, Torino, Padova. Attesa anche una data a Roma. Nella capitale a spopolare è Ultimo, che con i tre nuovi live all'Olimpico il prossimo luglio raggiunge il record di 10 live nel tempio della musica romana, il più giovane artista ad aver mai raggiunto un risultato analogo. La Favola continua tour toccherà anche gli stadi di Lignano Sabbiadoro, Ancona, Milano, Messina e Bari. Il 2025 sarà anche l'anno delle donne, con Elodie ed Elisa che debuttano negli stadi: la prima sarà l'8 giugno a San Siro a Milano e il 12 giugno allo Stadio Maradona a Napoli. Elisa invece sarà per la sua prima volta a San Siro il 18 giugno.
Q.Jaber--SF-PST
