-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
Agli 80 si arriva da mostri sacri, ognuno a suo modo
Da Rita Pavone a Wim Wenders, chi li supera nel 2025
(di Elisabetta Stefanelli) Se arrivi agli ottant'anni vivo e senza essere finito nel dimenticatoio, o sei un mostro sacro o niente. Ognuno a suo modo ovviamente, con un elenco nutrito nel 2025 che va da Rita Pavone a Wim Wenders che ci arrivano ad appena una settimana di distanza: il 23 agosto il nostro scatenato mito musicale - che ha già un programma un evento musicale a maggio a Milano - e il regista di culto di più di una generazione il 14 agosto. Di Wenders in Italia è attesa a settembre la regia de Les pêcheurs de perles, di George Bizet; sul podio il francese Jérémie Roher per la ripresa del Maggio fiorentino. E di mostri sacri che nell'anno appena iniziato compiono 80 o 90 anni la schiera è davvero nutrita, e ad aprirla è Rod Stewart che 80 anni li compie il 10 gennaio. A giugno, tanto per festeggiare, tornerà sul palco del Festival di Glastonbury da cui mancava da 23 anni, così per dimostrare a tutti che è ancora una leggenda. Sono del resto soprattutto una serie di leggende musicali - la musica evidentemente allunga la vita - ad arrivare al traguardo degli 80. Eric Clapton, la leggenda della chitarra che ha annunciato il suo ritorno in Italia con due concerti all'Unipol Forum di Milano, previsti per il 27 e 28 maggio 2025, li compie il 30 marzo. Anche Keith Jarrett, che raggiunge il traguardo l'8 maggio, sarà in tour con concerti anche in Italia: a Roma il 17 febbraio. Di Neil Young si aspetta il ritorno dopo lo stop al tour, in attesa del compleanno del 12 novembre. A cui si aggiungono, come già detto, Rita Pavone il 23 agosto e prima Bobby Solo che spegne le candeline il 18 marzo. Non che avere ottant'anni significhi di per sé aver messo la testa a posto, anzi. Basti pensare che tra coloro che li compiono nel 2025 ci sono Cristiano Malgioglio (il 12 marzo) che furoreggia dietro al tavolo di Che Tempo che Fa, e il per niente pacificato Teo Teocoli che fa 80 anni il 25 febbraio, sempre pronto allo scontro polemico. Caratteri forti, anzi battaglieri, anche se da punti di vista completamente diversi, come quello di Gianni Minoli (26 maggio), Claudio Lippi (3 giugno) ed Enrico Montesano (7 giugno). Del resto saranno pure ottantenni, ma splendono di progetti nel cassetto, come Gianni Amelio che li compie il 20 gennaio e che con il suo Campo di battaglia, ha appena girato l'Italia in lungo e in largo. Lontani dal set ma sempre attivi Tom Selleck, splendido Magnum P.I., che compie 80 anni il 29 gennaio e Mia Farrow, che li festeggia il 9 febbraio. Ancora più che mai sulla breccia il meraviglioso Willem Dafoe che li raggiunge il 22 luglio e che proprio nel 2025 darà vita al settore teatro della Biennale di Venezia di cui è direttore artistico per il 25-26 del nuovo millennio. In ogni caso anche gli ottantenni sembrano avere un meraviglioso futuro se si pensa a chi, nel 2025, di anni ne fa novanta e senza paura. Per fare qualche nome: Giovanna Ralli (2 gennaio); Corrado Augias (26 gennaio), Milena Vukotic (23 gennaio); Luciano Benetton (13 maggio). Per non parlare della meravigliosa Julie Andrews, 90 anni il primo ottobre e Woody Allen che il 30 novembre chiude l'anno e pare stia preparando un nuovo film a Barcellona di cui ancora non si sa nulla.
R.Shaban--SF-PST
