-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
Giovanni Esposito a Capri, 'Nero' il mio debutto alla regia
In sala in primavera, Susy Del Giudice nel ruolo della sorella
Per 'Nero', il suo debutto alla regia, il napoletano Giovanni Esposito (oltre cinquanta film come attore di classe, ironico e sensibile) ha scelto "un film sul sacrificio" che la 29esima edizione di Capri, Hollywood ha presentato con successo in attesa dell'uscita in sala la prossima primavera. Nel ruolo della sorella con una grave disabilità c'è sua moglie Susy Del Giudice. "Una interpretazione magistrale - sottolinea Esposito - il personaggio quasi non parla. A causa della postura ha sofferto tanto ed ha finito di lavorare su una sedia a rotelle". Terminate le riprese dell'ultimo film di Noah Baumbach al fianco di George Clooney e Adam Sandler, in sala nel film di Natale di Siani e Pieraccioni e in piattaforma con Vita da Carlo e Uonderbois, Esposito a Capri racconta Nero, un delinquente di mezza età che vive di piccoli crimini per mantenere la sorella Imma. "E' stato un esordio complesso faticoso ma sono felice del risultato. Ho scritto il film con Francesco Prisco, che è stato sempre accanto a me sul set, il punto di vista femminile lo ha dato la scrittrice Valentina Farinaccio. Quello tra fratelli può essere amore incondizionato. Nel mondo di oggi se ci fosse qualcuno disposto a fare anche piccoli sacrifici le cose cambierebbero. E' una storia drammatica? Qualche volte però si sorride. L'ho girato nella zona flegrea, sul litorale di Mondragone, un posto che mi ha sempre affascinato. Ho scoperto che ai migranti che partono, per ogni evenienza, gli danno un indirizzo di Castelvolturno: li c'è un mare che non fa miracoli, dove la telecamera poggia lo sguardo c'è dolore. Devo ringraziare Daniele Ciprì che ha diretto la fotografia, è un maestro che mi ha aiutato in tutto prendendo il film sulle spalle". Nero è prodotto da Bartleby, Pepito e Runfilm. Quindi meglio attore o regista? "Quando c'è una storia come questa da raccontare, meglio essere regista. Ma fare l'attore è bellissimo, soprattutto se sei diretto da quelli bravi come Vincenzo Marra: ho appena finito con lui 'La badante' un film delizioso ispirato a sue storie familiari".
Y.Zaher--SF-PST