-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
Incassi cinema, il campione di Natale è Mufasa: Il re leone
Duello tra Diamanti e Siani-Pieraccioni. Box office vola, 20 mln
Mufasa: Il re leone campione d'incassi al botteghino del week end festivo. Il film di animazione della Disney - alla seconda settimana di programmazione - dal 26 al 29 dicembre ha incassato 6.773.368 euro (+49%) e una media di 10.020 euro, per un totale di 13.539.206 euro. A seguire, duello di misura per Diamanti di Ferzan Ozpetek che incassa 3.315.424 euro (+111% rispetto al weekend d'esordio) con una media di 6.303 e un totale di 5.643.901 euro; e Io e te dobbiamo parlare, la commedia di Siani e Pieraccioni, che conquista 3.137.034 euro (+86%), una media di 6.127 e arriva quasi a 6 milioni complessivi (5.864.092 euro). Quarto nella classifica Cinetel Cortina Express con Christian De Sica e Lillo, che ottiene 1.967.864 euro, una media di 4.823 in 408 cinema e si porta a 2.866.167 euro totali. Tiene, al quinto posto, il film di animazione Oceania 2 che incassa altri 1.564.810 euro e supera i 19 milioni totali. Sesto Conclave con Ralph Fiennes che totalizza 1.484.264 euro e una media di 3.758 (+93%), settimo Cattivissimi a Natale che arriva a 1.507.370 euro con altri 298.814 euro (+21%). All'ottavo posto della classifica Cinetel c'è Una notte a New York che in quattro giorni incassa 262.117 euro (+93%) e una media di 1.872; tiene al nono posto Napoli - New York, che registra 216.613 euro e arriva ad un totale di 4.440.285. Chiude la top ten Le occasioni dell'amore con 167.483 euro e una media di 2.094 in 80 cinema. Il botteghino totale - stando ai dati Cinetel - vola a 20.031.934 euro, segnando un +81% sullo scorso weekend e +91.33% rispetto al corrispondente fine settimana di un anno fa.
D.AbuRida--SF-PST