-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
-
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
-
Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
-
Andò, 'dal Papa un messaggio a chi fa politica per il cinema'
-
Dopo Oscar No Other Land arriva in prima visione Rai con Wanted
-
Abu Mazen compie 90 anni, è tra i leader più anziani del mondo
-
Rugby: Italia-Sudafrica 14-32
-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
Riccardo Muti a Vienna per il Concerto di Capodanno
Si celebrano i 200 anni dalla nascita di Johann Strauss figlio
Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d'orchestra al mondo, sarà il protagonista del tradizionale Concerto di Capodanno al Musikverein di Vienna, il 1° gennaio 2025. Il maestro centra così un traguardo storico: sarà infatti il settimo concerto di Capodanno da lui diretto, un ciclo che ha iniziato nel 1994 e che lo ha visto guidare l'Orchestra Filarmonica di Vienna in edizioni memorabili, sempre più attese dai milioni di spettatori che seguono l'evento in diretta mondiale. Quest'edizione - che apre lo speciale programma dedicato ai 200 anni dalla nascita di Johann Strauss figlio (1825-1899) - non proporrà soltanto un omaggio alla grande tradizione musicale della famiglia Strauss, ma anche un'importante riscoperta per la prima volta, il Concerto di Capodanno ospiterà l'opera di una compositrice donna, Constanze Geiger, con la sua Ferdinandus Walzer, composta all'età di soli dodici anni. L'opera è stata eseguita per la prima volta nel 1848 sotto la direzione di Johann Strauss padre, ma è rimasta a lungo nel dimenticatoio. Ora, grazie a Muti, questo capolavoro giovanile della Geiger avrà finalmente l'occasione di risplendere in un concerto di Capodanno. "Sono profondamente onorato di celebrare la musica della famiglia Strauss e, allo stesso tempo, di dare spazio a una compositrice che merita di essere riscoperta. La musica di Strauss è un simbolo dell'anima viennese, ma oggi, con la scoperta di questa giovane compositrice, dimostriamo che la storia della musica è ancora da scrivere", ha sottolineato Muti. Centrale sarà anche il silenzio, aspetto fondamentale nell'esecuzione musicale. Come ha spiegato il maestro, il silenzio è spesso più eloquente di una nota: il respiro tra le frasi musicali è essenziale per creare emozione e profondità. La magia del Concerto di Capodanno non risiede solo nella musica, ma anche nei momenti di sospensione, dove l'assenza di suono permette a ogni nota di acquistare un valore ancora maggiore. Nel corso della conferenza stampa, Muti ha anche ricordato il legame storico tra Vienna e Napoli, due capitali della musica classica, unite da una lunga e profonda connessione culturale. Ha menzionato in particolare la figura di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, moglie di Ferdinando di Borbone, che rappresenta un simbolo di questa connessione tra i due regni. Un legame che risale addirittura a Mozart, che durante il suo viaggio a Milano (all'epoca sotto occupazione austriaca) entrò in città senza passaporto, mentre Giuseppe Verdi, a differenza di Mozart, dovette esibire il proprio passaporto per entrare a Milano da Parma. L'evento sarà trasmesso in diretta mondiale, offrendo a milioni di spettatori l'opportunità di vivere questo straordinario momento musicale, che si preannuncia indimenticabile.
W.AbuLaban--SF-PST