-
Scocchia (illycaffè), riduzione dazi incoraggia investimenti
-
Michelle Obama, gli Usa non sono pronti per una donna presidente
-
A Valencia Alex Marquez vince la gara Sprint
-
Mondiali: Italia, Calafiori e Tonali out con la Norvegia
-
Gattuso: La Russa? Non solo fischi, anche minacce morte
-
Mondiali: Gattuso, impossibile spostare Serie A per playoff
-
Dimarco, l'Italia ha l'obbligo di qualificarsi ai Mondiali
-
Cdm: slalom Levi, vince ancora Shiffrin con Colturi 2/a
-
In Algeria spenti tutti gli incendi boschivi scoppiati giovedì
-
Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
-
In Your Dreams, la realtà è meglio dei sogni nel cartoon Netflix
-
Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
-
Al Carlo Felice di Genova una 'Cavalleria' azzoppata, ma piace
-
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
-
Da Flavia Padovan il red carpet si tinge di blu
-
Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
-
Valencia: Bagnaia non entra in Q2, partirà 16mo
-
Sileoni, 'le famiglie premiano la fiducia nel paese',
-
Sangalli, senza rigenerazione, rischio città fantasma entro 2035
-
Allarme Confcommercio, scomparse 140mila attività in 12 anni
-
Nba: super Curry stende gli Spurs, Detroit vince ancora
-
Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
-
Milano, all'Arco della Pace un tunnel di luce collega i Dazi
-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
Gianni Fiorellino "rock show", un nuovo live all'Arena Flegrea
Nella prossima estate nuovo progetto del musicista napoletano
Parentesi rock per Gianni Fiorellino che annuncia per la prossima estate l'allestimento del suo nuovo live. Un approccio singolare per il musicista e cantante napoletano che, a fugare ogni dubbio, sceglie di intitolare "Gianni Fiorellino rock show" il suo nuovo concerto, presentato dalla Leone Produzioni, fissandone il debutto al prossimo 21 giugno nell'Arena Flegrea di Napoli. "Lascio per un attimo la mia 'confort zone' pop-melodica - sottolinea il musicista - per concedermi una piccola deviazione verso un genere che frequento da sempre. Una passione che ho coltivato sin da piccolo quando, nelle pause dagli studi classici al pianoforte, mi divertivo a suonare gli assoli alla tastiera del mitico Jon Lord, il fondatore e tastierista dei Deep Purple. Questa musica mi appartiene e tracce di essa, più o meno evidenti, sono presenti in gran parte dei brani che ho via via inciso nel tempo. Piccoli omaggi ai miei miti, dai Deep Purle agli Europe, contaminano un po' a tutta la mia produzione pur restando quest'ultima fortemente ancorata ad un codice espressivo di impronta melodica propria della grande canzone napoletana". Spazio alle passioni per Gianni Fiorellino che torna alle grandi platee, dopo l'esito del suo concerto allo Stadio Maradona nella passata stagione (con quindicimila spettatori in curva A) e un tour invernale nel Sud Italia che ha registrato il sold out in ogni data. Novità anche per "Aspettami stanotte" il film documentario dedicato al suo percorso artistico ed umano che, oltre alla piattaforma Prime Video è, da qualche giorno, anche tra i titoli disponibili in streaming di TIMvision. Tra i suoi ultimi successi, i brani "Che sì" (di Melania D'Agostino e Gianni Fiorellino) con oltre 10 milioni di visualizzazioni (8 milioni solo su Youtube) e "Chiammame Ammore" in duetto con Andrea Sannino. "Gli anni bui del passato - aggiunge il musicista - sono un ricordo ormai sbiadito e questo lo devo a chi mi è vicino, sempre e da sempre, e al pubblico che puntualmente dimostra di apprezzare quello che faccio. Sono loro il vero motore, la fonte di entusiasmo e di energia che mi spinge ad affrontare strade sempre nuove e a cercare compagni di viaggio sinceri e innamorati della musica come me".
J.AbuShaban--SF-PST
