
-
Oro ancora in calo a 3.299 dollari l'oncia
-
Terremoto di magnitudo 5.7 in Guatemala, due morti
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,85%
-
Russia: 3 morti e 7 feriti in attacco ucraino a Kursk
-
Wsj, Trump valuta invio sistema difesa Patriot all'Ucraina
-
Mondiale club: 2-0 al Fluminense, Chelsea in finale
-
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi
-
Calcio: Torino ufficializza Ismajli, difensore firma biennale
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'

Bocelli, la realtà ha superato tutti i miei sogni
Alla Festa di Roma il film concerto sui 30 anni di carriera
La realtà "ha superato tutti i sogni che potessi avere. La mia massima aspirazione era forse andare a Sanremo. Mai mi sarei aspettato tutto questo. Nella vita non bisogna mai dare niente di scontato". Lo dice Andrea Bocelli alla Festa di Roma nell'incontro con il pubblico, pieno in platea di studenti di musica e cinema, nella giornata in cui presenta in anteprima mondiale per Alice nella città (in collaborazione con Fondazione musica per Roma) 'Andrea Bocelli 30: The Celebration' di Sam Wrench (Taylor Swift: The Eras Tour) il film concerto realizzato dai tre live-evento per festeggiare i 30 anni di carriera il 15, 17 e 19 luglio a Lajatico, in Toscana, nel Teatro del Silenzio. La cronaca di serate, incontri, conversazioni, coronate anche da grandi duetti sul palco. Fra gli ospiti Ed Sheeran, Brian May, Jon Batiste, Russell Crowe, Johnny Depp, Placido Domingo, José Carreras, Lang Lang, Zucchero, Elisa, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Giorgia, Sofia Carson, Matteo e Virginia Bocelli, Sofia Vergara, Kim e Khloe Kardashian, con anche stelle della musica classica come Aida Garifullina, Bryn Terfel, Nadine Sierra. Un evento che arriverà in formato televisivo con due prime serate su Canale 5 tra fine novembre e dicembre e nel mondo distribuito anche in sala. Un debutto al quale si aggiunge, il 25 ottobre, l'uscita del nuovo album, Duets (seguita dal tour mondiale) che raccoglie molte delle due collaborazioni più amate e brani nuovi. "Sono negato per le date, poi sono sempre discutibili - spiega Bocelli, sul palco della Sala Sinopoli, con a fianco la moglie Veronica con cui condivide ricordi, battute e riflessioni -. Però questa dei 30 anni di carriera è stata un'idea che ha funzionato molto bene. Ho avuto la soddisfazione di accogliere nella mia terra tanti grandissimi artisti e di sentirli felici. E' stata una grande festa che in quei giorni si è prolungata anche a casa". A credere "nel mio successo molto prima di me è stata mia madre - racconta -. Lei mi rimproverava perché non portavo i miei provini ai discografici.Siccome io non lo facevo ci andava lei. Loro li ascoltavano, ma le dicevano sempre 'è bravo ma…', c'era sempre un 'ma'". Per Bocelli "la partenza della mia carriera è stata dettata dal 'Vuolsi così colà dove si puote... - spiega, citando Dante -. Il successo è arrivato al momento giusto. Se l'avessi avuto a 18 anni, non sono sicuro sarei stato capace di tenere le mie origini salde e i piedi per terra".
E.AbuRizq--SF-PST