-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
Bocelli, la realtà ha superato tutti i miei sogni
Alla Festa di Roma il film concerto sui 30 anni di carriera
La realtà "ha superato tutti i sogni che potessi avere. La mia massima aspirazione era forse andare a Sanremo. Mai mi sarei aspettato tutto questo. Nella vita non bisogna mai dare niente di scontato". Lo dice Andrea Bocelli alla Festa di Roma nell'incontro con il pubblico, pieno in platea di studenti di musica e cinema, nella giornata in cui presenta in anteprima mondiale per Alice nella città (in collaborazione con Fondazione musica per Roma) 'Andrea Bocelli 30: The Celebration' di Sam Wrench (Taylor Swift: The Eras Tour) il film concerto realizzato dai tre live-evento per festeggiare i 30 anni di carriera il 15, 17 e 19 luglio a Lajatico, in Toscana, nel Teatro del Silenzio. La cronaca di serate, incontri, conversazioni, coronate anche da grandi duetti sul palco. Fra gli ospiti Ed Sheeran, Brian May, Jon Batiste, Russell Crowe, Johnny Depp, Placido Domingo, José Carreras, Lang Lang, Zucchero, Elisa, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Giorgia, Sofia Carson, Matteo e Virginia Bocelli, Sofia Vergara, Kim e Khloe Kardashian, con anche stelle della musica classica come Aida Garifullina, Bryn Terfel, Nadine Sierra. Un evento che arriverà in formato televisivo con due prime serate su Canale 5 tra fine novembre e dicembre e nel mondo distribuito anche in sala. Un debutto al quale si aggiunge, il 25 ottobre, l'uscita del nuovo album, Duets (seguita dal tour mondiale) che raccoglie molte delle due collaborazioni più amate e brani nuovi. "Sono negato per le date, poi sono sempre discutibili - spiega Bocelli, sul palco della Sala Sinopoli, con a fianco la moglie Veronica con cui condivide ricordi, battute e riflessioni -. Però questa dei 30 anni di carriera è stata un'idea che ha funzionato molto bene. Ho avuto la soddisfazione di accogliere nella mia terra tanti grandissimi artisti e di sentirli felici. E' stata una grande festa che in quei giorni si è prolungata anche a casa". A credere "nel mio successo molto prima di me è stata mia madre - racconta -. Lei mi rimproverava perché non portavo i miei provini ai discografici.Siccome io non lo facevo ci andava lei. Loro li ascoltavano, ma le dicevano sempre 'è bravo ma…', c'era sempre un 'ma'". Per Bocelli "la partenza della mia carriera è stata dettata dal 'Vuolsi così colà dove si puote... - spiega, citando Dante -. Il successo è arrivato al momento giusto. Se l'avessi avuto a 18 anni, non sono sicuro sarei stato capace di tenere le mie origini salde e i piedi per terra".
E.AbuRizq--SF-PST
