-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
-
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
-
Milano-Cortina: Buonfiglio '22/12 da Mattarella per la bandiera'
-
Calcio: Conte, 'il Napoli nelle prime posizioni dà fastidio'
-
Buonfiglio 'condannati ad essere un modello di comportamento'
-
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
-
Via libera Bce conclude successione Berlusconi in Mediolanum
-
Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
Secondo Tron - Ares, terzo Tre ciotole, sale 4/o Sossai
Leonardo DiCaprio protagonista di Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson rimane in vetta al box office italiano guadagnando quasi 759mila euro (in calo del 29% rispetto al precedente fine settimana) con una media di 1.713 euro in 443 sale. Il risultato complessivo è di quasi 3 milioni 754mila euro in 20 giorni. Parte dalla seconda piazza il nuovo capitolo della famosa saga sci-fi Tron - Ares diretta da Joachim R›nning con poco più di 660mila euro e una media di 1.579 euro su 418 schermi. Il terzo capitolo del franchise del Tron originale arriva dopo una lunga gestazione cominciata più di 10 anni fa, del cast dei precedenti capitoli sopravvive soltanto Jeff Bridges mentre l'ultimo arrivato - Jared Leto - si fa carico del ruolo di protagonista. Tron: Legacy, nel 2010, era partito con oltre 2 milioni 631mila euro superando nel finale i 6 milioni. Al terzo posto esordisce l'atteso Tre ciotole, il film di Isabelle Coixet tratto dall'ultimo romanzo di Michela Murgia e già applaudito al festival di Toronto. La pellicola con Alba Rohrwacher ed Elio Germano ha incassato quasi 629 mila euro con una media di 1.299 euro in 484 cinema. Grazie alle anteprime l'incasso complessivo è di 635mila euro. Con un salto del +12% sale dal 9/o al 4/o posto Le città di pianura, road movie ironico e sorprendente di Francesco Sossai, che incassa 200mila euro con una media di 1.453 euro in 138 sale per un complessivo di poco più 555mila euro dal 25 settembre. Debutta quinto Il professore e il pinguino, ambientato durante la dittatura argentina negli anni '70 e ispirato a una storia vera. Il film di Peter Cattaneo, Full Monty, con Steve Coogan, Julia Fossi e Jonathan Pryce, guadagna 179mila euro e una media di 602 euro in 298 schermi. Sesto in calo del 52% A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario con Colin Farrell e Margot Robbie che mette via 162mila euro per un totale 597mila euro in due settimane. Settimo l'horror Together in calo del 42% che con quasi 156mila euro ne raggiunge 544mila in due settimane. La casa delle bambole di Gabby è ottavo guadagnando 136mila euro (-64%) per un totale di quasi 1 milione 475mila in 3 settimane. Esordisce nono il fantasy a cartoni animati Super Charlie che mette in cascina 106mila. Decima posizione per La voce di Hind Rajab che che ha incassato quasi 99mila euro nel weekend con una media di 379 euro in 261 cinema per un incasso di 1 milione 96mila euro. Gli incassi totali hanno raggiunto 3.899.950 euro con 529.310 spettatori su 3.082 schermi segnando un calo del 15% rispetto allo scorso week end e del 21.82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
P.AbuBaker--SF-PST