-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
Ma mercato scommette anche su accordo transattivo col Fisco
Campari è finita sotto pressione in Borsa pur avendo ridotto il calo al 2% da quasi il 6% segnato a inizio seduta dopo che venerdì la Guardia di Finanza ha sequestrato azioni in capo alla holding lussemburghese, Lagfin, del valore di quasi 1,3 miliardi di euro (circa il 16% del capitale) per presunta evasione fiscale. La speranza sul mercato è che la holding dei Garavoglia, azionista col 52% del capitale e l'83% dei diritti di voto del gruppo dello Spritz, trovi un accordo transattivo con il Fisco, come er avvenuto per Exor, di valore inferiore alla cifra sequestrata. Sebbene Campari non sia coinvolta direttamente, il timore che ha fatto inizialmente scivolare il titolo è che la holding possa collocare sul mercato azioni Campari per far fronte al pagamento della sanzione. L'analista di Equita spiega che questa eventualità è legata anche al fatto che il bond Lagfin convertibile in azioni Campari da 429 milioni ancora in circolazione prevede un covenant che rende impossibile accendere a nuovi finanziamenti se si superano certe soglie. Secondo i calcoli di Equita "ipotizzando una sanzione da 1,3 miliardi l'ammontare residuale da finanziare tramite eventuale piazzamento di azioni Campari sarebbe di circa 950 milioni che ai prezzi attuali corrisponderebbe al 13% del capitale della società". D'altra parte, osserva sempre Equita, il titolo Campari è vicino ai minimi degli ultimi 10 anni e considerate le prospettive di miglioramento dei risultati del gruppo con il nuovo piano strategico che sarà presentato il 6 novembre, "pensiamo che per la famiglia Garavoglia sia preferibile finanziare un aumento di capitale in Lagfin rispetto al piazzamento di una quota significativa del capitale di Campari". Un'altra alternativa potrebbe essere la distribuzione di un dividendo straordinario da parte del gruppo di alcolici. "Sebbene non vi sia un impatto materiale diretto sul bilancio di Campari o sulle operazioni del gruppo, il sequestro delle azioni detenute da Lagfin potrebbe rappresentare un ostacolo per Campari stessa a causa di questioni di reputazione e del potenziale rischio di un overhang di azioni sul mercato", secondo Banca Akros. Per Octo Finances infine "una sanzione non metterebbe in discussione la partecipazione di Lagfin in Campari" bensì il debito della holding.
B.Khalifa--SF-PST