-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
-
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
-
Milano-Cortina: Buonfiglio '22/12 da Mattarella per la bandiera'
-
Calcio: Conte, 'il Napoli nelle prime posizioni dà fastidio'
-
Buonfiglio 'condannati ad essere un modello di comportamento'
-
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
-
Via libera Bce conclude successione Berlusconi in Mediolanum
-
Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
Terzo film da regista è un omaggio a mondo della stand up comedy
(di Gina Di Meo) Bradley Cooper si mette per la terza volta dietro la macchina da presa e questa volta per una lettera d'amore alla città in cui vive, New York. Dopo 'A Star Is Born' e 'Maestro', ecco 'Is This Thing On?', il film che ha chiuso la 63/a edizione del New York Film Festival e per l'attore e regista non poteva capitare un palcoscenico migliore. Presentato in anteprima mondiale e con l'uscita al cinema prevista il 19 dicembre, la pellicola è stata anche scritta da Cooper in collaborazione con Will Arnett e Mark Chappell. La storia che racconta è ispirata alla vita dello stand-up comedian britannico John Bishop, che in Inghilterra è una vera star nonché un ex calciatore professionista. In particolare il film si sofferma su una coppia sposata che si è appena separata, dopo circa 20 anni, e che ha due figli. In questo momento così difficile, il personaggio maschile (Alex Novak), impersonato da Arnett, comincia la sua carriera di comico nei locali del West Village. Il palcoscenico diventa per lui come catarsi. Nel cast ci sono, tra gli altri, Laura Dern, nel ruolo di Tess Novak, Andra Day (Gli Stati Uniti contro Billie Holiday), Christine Ebersole (Licorice Pizza), Ciarán Hinds, Amy Sedaris, Sean Hayes, Scott Icenogle. Cooper recita anche, ma ha un ruolo secondario, quello di Arnie, migliore amico di Alex. "C'è ancora tanta magia in questa città - ha detto Cooper durante l'anteprima del film per la stampa - ed è stato fantastico avere l'opportunità di raccontare una storia che è così centrale al film, come il mondo della stand up comedy. Sono onorato che 'Is This Thing On' sia stato scelto per chiudere il New York Film Festival visto che appunto la città fa da sfondo al film". Il titolo ha un doppio significato, si riferisce alla prova microfono che fanno I comici prima di esibirsi, e anche ad un viaggio profondo alla scoperta di se stessi. La performance è uno strumento terapeutico per navigare la fine di un matrimonio e per metabolizzare ciò che non ha funzionato, il tutto per scoperte che le fondamenta su cui si basava rimangono intatte. Per il film, Cooper ha scelto un cast di persone a lui vicine anche nella vita, in particolare la Dern e Arnett sono amici di vecchia data, ciò, a detta di tutti, ha creato un'atmosfera di fiducia e uno scambio continuo di opinioni per esplorare ogni opportunità sul set. Come sfondo sono state scelte location familiari sia al regista che agli attori in modo da creare autenticità nelle scene oltre che proporre una New York vera. "Ho cercato posti - ha detto Cooper - che mi hanno consentito di condividere la mia esperienza della città, come ad esempio la scuola di mia figlia nel West Village o Olive Tree Café, celebre luogo su MacDougal Street, attaccato al Comedy Cellar". "La città - gli fa eco la Dern - ti fa venire la voglia di fare arte", poi anche lei ha lodato la maestria di Cooper da regista e la sua capacità di mettere tutti a proprio agio.
B.Khalifa--SF-PST
