-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
-
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
-
Milano-Cortina: Buonfiglio '22/12 da Mattarella per la bandiera'
-
Calcio: Conte, 'il Napoli nelle prime posizioni dà fastidio'
-
Buonfiglio 'condannati ad essere un modello di comportamento'
-
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
-
Via libera Bce conclude successione Berlusconi in Mediolanum
-
Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
Woody Allen 'sconvolto e sorpreso', Hollywood piange l'attrice
Il mondo del cinema piange Diane Keaton, scomparsa ieri a 79 anni, icona non solo per quello che ha rappresentato davanti alla macchina da presa, ma anche per la sua vita straordinaria e per il suo stile. Sono tanti i messaggi di saluto, di tutti quelli che hanno lavorato con lei e non solo. Woody Allen non si è espresso direttamente, ma una fonte a lui vicina ha rivelato a People che il regista e attore "è estremamente sconvolto, sorpreso e sconvolto", aggiungendo che quello che è accaduto "lo fa riflettere sulla sua mortalità". La fonte ha sottolineato che Allen, che il 30 novembre compirà 90 anni, e Keaton "sono rimasti amici" nei quasi sei decenni successivi alla loro relazione sentimentale. "Lui la apprezzava molto", ha detto ancora, sottolineando che Allen non era a conoscenza del peggioramento della salute di Keaton: "Nessuno sembrava saperlo. Era sorpreso". Sempre a People, una cara amica dell'attrice ha raccontato che "Diane è stata divertente fino alla fine". "Ha vissuto esattamente come voleva - ha proseguito -, cioè alle sue condizioni, circondata dalle persone e dalle cose che amava veramente". "Essere sotto i riflettori non era importante per lei", ha detto ancora, aggiungendo che la star amava la sua casa e il suo golden retriever, Reggie. Il cane di Keaton è anche apparso nel suo ultimo post su Instagram, pubblicato ad aprile in occasione della Giornata nazionale degli animali domestici. "Diane ha sempre avuto una forte consapevolezza di chi fosse e di come volesse vivere - ha sottolineato ancora la sua amica, una dirigente cinematografica -. In questi ultimi anni, ha mantenuto una cerchia ristretta e le piaceva così. È stata divertente fino alla fine e aveva questo modo di rendere speciali anche i momenti più ordinari. Era proprio così". Keaton si è spenta a 79 anni in California. Un portavoce dell'attrice ha detto che "al momento non sono disponibili ulteriori dettagli e la sua famiglia ha chiesto il rispetto della privacy in questo momento di grande tristezza". Nell'ultimo periodo si erano, comunque diffuse voci su un peggioramento della sua salute coincidenti con la scelta di vendere la sua amata villa a Brentwood, uno dei sobborghi più lussuosi di Los Angeles, messa sul mercato a marzo per 29 milioni di dollari. Keaton aveva rivelato di aver lottato tutta la vita con un tumore della pelle, che aveva richiesto anche due interventi chirurgici, invitando sempre pubblicamente all'uso di creme di protezione solare. L'attrice aveva anche fatto sapere di aver avuto problemi di bulimia da giovane. Tanti i messaggi sui social dei suoi colleghi e dei fan. "Diane non se ne va davvero. Vive in ogni donna che ha osato essere diversa, in ogni attrice che ha scelto la verità invece della perfezione", ha scritto Meryl Streep, cogliendo probabilmente l'essenza di tutto quello che l'attrice scomparsa ha voluto trasmettere. "Non c'era nessuno come Diane. Il suo talento era immenso, ma la sua umanità lo era ancora di più", è, invece, il ricordo di Steve Martin, che con lei ha recitato ne 'Il padre della sposa'. Anche Bette Midler, che ha recitato con Keaton in 'Il club delle prime mogli', ha riconosciuto l'originalità di Keaton nel suo omaggio. "Era esilarante, assolutamente originale, e completamente priva di malizia, o di quella competitività che ci si sarebbe aspettati da una star del genere - ha scritto Midler - Quello che si vedeva era chi era". Nello stesso film anche Goldie Hawn, sua grande amica di lunga data: "Diane, non eravamo pronti a perderti. Hai lasciato una scia di polvere di stelle, piena di luce e ricordi. Non c'era, e non ci sarà, nessuno come te". Per Kate Hudson, figlia di Goldie Hawn, Keaton era "una presenza indimenticabile. Diane ha lasciato un segno profondo in tutti noi". "Lavorare con te sarà sempre uno dei momenti più belli della mia vita", ha scritto Kimberly Williams-Paisley, che ha interpretato la figlia di Keaton nei film 'Il padre della sposa' e 'Il padre della sposa 2'. Commovente anche il ricordo di Jane Fonda, che con lei ha lavorato in due film della serie 'Book Club': "Era sempre una scintilla di vita e di luce, sempre pronta a ridere delle proprie debolezze, con una creatività senza limiti. Era unica".
B.AbuZeid--SF-PST