-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
La poesia del cinema d'animazione, torna Imaginaria
Nella 23/a edizione 104 opere in concorso da 36 Paesi
Saranno ben 104 le opere in concorso alla 23/a edizione di Imaginaria, il Festival Internazionale del Cinema d'Animazione d'Autore in programma a Conversano dal 17 al 24 agosto. I film - provenienti da 36 paesi, a fronte di 3400 iscrizioni - sono realizzati con tecniche miste tra cui disegno tradizionale, stop motion, 2D e 3D, quasi tutti in anteprima regionale/nazionale. Fondata e promossa dall'Associazione Atalante aps, diretta da Luigi Iovane e supportata da Programma Media Creative Europe, MiC - Direzione Generale Cinema, Regione Puglia e Comune di Conversano, la manifestazione è partner della prestigiosa rete FAN - Festival Animation Network ma da quest'anno è stata inserita anche nell'elenco dei festival qualificanti per gli Oscar: l'opera che vincerà nella Main Competition di Imaginaria potrà ambire infatti alla cinquina nella categoria Best Animated Short Film della 98° edizione degli Academy Awards©. In giuria alcuni tra i principali esperti di illustrazione e animazione, Fabienne Wagenaar, Margherita Giusti, Maria Anestopoulou, Marino Guarnieri e Yiorgos Tsangaris. Tra gli ospiti più attesi di questa edizione il maestro dell'animazione Michel Ochelot, due volte vincitore del César e del Cristallo onorario di Annecy, regista e animatore di celebri opere come Kirikù e la strega Karabà (Francia, Belgio, Lussemburgo, 1998), che riceverà il Premio alla carriera 2025 ed incontrerà il pubblico. Oltre a laboratori per i più piccini dedicati a disegno, serigrafia, stop motion, anche incontri con gli autori, masterclass d'eccezione e una mostra personale del fumettista e illustratore Manuel Fior; inoltre sarà affidato al folk minimalista di Nino Gvilia (alter ego immaginario dell'artista Giulia Deval) lo spettacolo di apertura di questa edizione, in programma domenica 17 agosto dalle 22, mentre la rassegna si concluderà domenica 24 agosto alle 21.30 con l'unica tappa pugliese di "Pitecus", lo spettacolo teatrale cult del premiatissimo duo composto dagli artisti Antonio Rezza e Flavia Mastrella, di cui quest'anno si celebra il trentennale. Rinnovata la collaborazione l'artista conversanese Vito Savino, che firma con l'opera "SquidShip" l'identità visiva del 2025.
V.AbuAwwad--SF-PST