
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'
-
Fonti mediche, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti'

Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
Torneo a Tbilisi fino al 30 luglio, mercoledì le prime medaglie
Allenamenti di rifinitura a Tbilisi per spadiste e fiorettisti della Nazionale azzurra. Saranno loro, infatti, i primi a salire sulle pedane georgiane del Mondiale che scatta domani (fino al 30 luglio) con le prime fasi di qualificazione ai tabelloni principali. Nella giornata inaugurale per l'Italia sarà impegnata soltanto Rossella Fiamingo, nei gironi eliminatori di spada femminile. Le sue compagne di squadra, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Sara Kowalczyk, sono invece già qualificate per diritto di ranking alla giornata clou di mercoledì, quando si assegneranno le medaglie individuali delle spadiste e del fioretto maschile. Anche i fiorettisti Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi sono già ammessi al tabellone principale da 64, essendo tra i "top 16" della classifica mondiale. Dunque per tutti e quattro l'appuntamento è direttamente a dopodomani. Gli azzurri, guidati dai Commissari tecnici Dario Chiadò per la spada e Simone Vanni per il fioretto, hanno svolto anche oggi una sessione di lavoro utile per ambientarsi all'Olympic Palace, sotto gli occhi del Capo delegazione Daniele Garozzo. Da domani sarà in Georgia anche il Presidente federale Luigi Mazzone, atteso inoltre mercoledì al tavolo dei relatori di un convegno organizzato dalla Federazione Internazionale sulla tematica dell'inclusività nella scherma mondiale. Dunque, martedì d'apertura con Fiamingo in pedana per le qualificazioni, poi mercoledì le prime medaglie in palio. Intanto è nato 'ASSALTO - La Tv della Scherma", nuovo canale Ott della Federazione che fa il suo debutto proprio in occasione del Mondiale. "Una nuova importante tappa nel nostro percorso di promozione e narrazione della scherma italiana con il lancio di un canale dedicato al racconto delle competizioni agonistiche del settore olimpico e paralimpico, delle storie e delle tantissime attività della nostra disciplina" le parole del presidente Mazzone.
J.Saleh--SF-PST