-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
Tra i film annunciati dal Tiff anche Primavera di Michieletto
Le anteprime mondiali per Tre ciotole della regista spagnola Isabel Coixet tratto dal bestseller di Michela Murgia, con protagonisti Elio Germano e Alba Rochrwacher e Primavera, esordio alla regia cinematografica (dopo due film opera) di Damiano Michieletto, con Michele Riondino e Tecla Insolia, libero adattamento dal romanzo Premio Strega Stabat Mater di Tiziano Scarpa, sono fra gli oltre 50 nuovi titoli annunciati dalla 50/a edizione del Toronto Film Festival (4-14 settembre) che già aveva rivelato nelle scorse settimane buona parte del programma. Tra i film più attesi si aggiungono Frankenstein di Guillermo Del Toro e il biopic del campione di arti marziali miste Mark Kerr, The smashing machine di Benny Safdie, con Dwayne 'The rock' Johnson e Emily Blunt: entrambi sono indicati in anteprima nord americana, il che farebbe pensare, come hanno notato varie testate, a una possibile anteprima mondiale all'82/a Mostra del cinema di Venezia, il cui programma viene rivelato il 22 luglio. Saranno invece in prima mondiale al festival canadese, fra gli altri, il thriller ambientato durante il processo di Norimberga, Nuremberg di James Vanderbilt con Russell Crowe nei panni di Hermann Goering; la commedia Good Fortune, opera prima del comico Aziz Ansari, con Keanu Reeves nel ruolo di un angelo non proprio brillante; il debutto alla regia di Brian Cox (Succession), il dramma famigliare Glenrothan; il documentario Epic: Elvis Presley in concert di Buzz Luhrmann, realizzato con molto materiale inedito. Al debutto in world premiere anche titoli come l'esordio alla regia di James McAvoy con il biopic/musical California Schemin' sulla storia del duo hip hop scozzese Silibil N' Brains che si finse americano per avere un contratto negli Usa e riuscì ad andare in tour con Eminem. Jeremy Irons e Hiam Habbas sono fra gli interpreti del dramma storico Palestine '36 di Annamarie Jacir. Lily James in Swiped di Rachel Lee Goldenberg si cala nei panni dell'imprenditrice oggi 36anne Whitney Wolfe Herd, diventata milionaria creando piattaforme di dating online. Invece tra gli altri titoli in prima nord americana (considerati con forti chance di una world premiere al Lido) ci sono il dramma storico The Testament Of Ann Lee di Mona Fastvold, cosceneggiato dal marito Brady Corbet (The brutalist) e il thriller ispirato a una storia vera Dead Man's Wire di Gus Van Sant con Al Pacino e Bill Skarsgard.
C.Hamad--SF-PST
