
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'
-
Fonti mediche, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti'

Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
Tra i film annunciati dal Tiff anche Primavera di Michieletto
Le anteprime mondiali per Tre ciotole della regista spagnola Isabel Coixet tratto dal bestseller di Michela Murgia, con protagonisti Elio Germano e Alba Rochrwacher e Primavera, esordio alla regia cinematografica (dopo due film opera) di Damiano Michieletto, con Michele Riondino e Tecla Insolia, libero adattamento dal romanzo Premio Strega Stabat Mater di Tiziano Scarpa, sono fra gli oltre 50 nuovi titoli annunciati dalla 50/a edizione del Toronto Film Festival (4-14 settembre) che già aveva rivelato nelle scorse settimane buona parte del programma. Tra i film più attesi si aggiungono Frankenstein di Guillermo Del Toro e il biopic del campione di arti marziali miste Mark Kerr, The smashing machine di Benny Safdie, con Dwayne 'The rock' Johnson e Emily Blunt: entrambi sono indicati in anteprima nord americana, il che farebbe pensare, come hanno notato varie testate, a una possibile anteprima mondiale all'82/a Mostra del cinema di Venezia, il cui programma viene rivelato il 22 luglio. Saranno invece in prima mondiale al festival canadese, fra gli altri, il thriller ambientato durante il processo di Norimberga, Nuremberg di James Vanderbilt con Russell Crowe nei panni di Hermann Goering; la commedia Good Fortune, opera prima del comico Aziz Ansari, con Keanu Reeves nel ruolo di un angelo non proprio brillante; il debutto alla regia di Brian Cox (Succession), il dramma famigliare Glenrothan; il documentario Epic: Elvis Presley in concert di Buzz Luhrmann, realizzato con molto materiale inedito. Al debutto in world premiere anche titoli come l'esordio alla regia di James McAvoy con il biopic/musical California Schemin' sulla storia del duo hip hop scozzese Silibil N' Brains che si finse americano per avere un contratto negli Usa e riuscì ad andare in tour con Eminem. Jeremy Irons e Hiam Habbas sono fra gli interpreti del dramma storico Palestine '36 di Annamarie Jacir. Lily James in Swiped di Rachel Lee Goldenberg si cala nei panni dell'imprenditrice oggi 36anne Whitney Wolfe Herd, diventata milionaria creando piattaforme di dating online. Invece tra gli altri titoli in prima nord americana (considerati con forti chance di una world premiere al Lido) ci sono il dramma storico The Testament Of Ann Lee di Mona Fastvold, cosceneggiato dal marito Brady Corbet (The brutalist) e il thriller ispirato a una storia vera Dead Man's Wire di Gus Van Sant con Al Pacino e Bill Skarsgard.
C.Hamad--SF-PST