-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
Presentato a Milano dal direttore e dal presidente del gruppo
È stato presentato questa mattina al Mudec - Museo delle Culture di Milano, in occasione dell'evento "160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere", il francobollo Celebrativo dei 160 anni de Il Sole 24 Ore, appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy" conferito dal Mimit - Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Il francobollo, valido per la posta ordinaria spedita in Italia, riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una raffinata filigrana neoclassica, ispirata ai motivi ornamentali diffusi nella seconda metà dell'Ottocento. La motivazione di questa emissione - come spiegato da Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore, che ha attraversato oltre un secolo di storia dell'attualità italiana, di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese, ma dell'intero pianeta. "Dalle prime edizioni il punto di vista del giornale è sempre stato universalistico - ha detto Scarpellini -, ed il quotidiano ha costruito negli anni un forte rapporto con i propri lettori, seguendo e plasmando il dibattito su piccole e grandi rivoluzioni che hanno segnato il nostro settore economico e sociale. Da sottolineare anche la capacità di adattarsi ai tempi, affiancando all'edizione cartacea una vera e propria realtà multimediale che integra stampa, radio ed eventi". Il bollettino illustrativo che accompagna l'emissione è stato firmato dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, che lo ha dedicato "ai lettori del passato, del presente e del futuro". Come ha detto Annamaria Gallo, responsabile Commerciale Filatelia Macro Area Nord Ovest Poste Italiane, da domani verrà commercializzato e promosso negli Uffici delle Poste, "raccontando la storia di chi ha fatto la storia". Sarà emesso in 225mila esemplari, che riproducono la testata Sole 24 Ore. Nel corso della cerimonia d'apertura la presidente del Gruppo 24 Ore Maria Carmela Colaiacovo ha ricordato che questo anniversario non è solo una data, ma che è "un simbolo di una storia fatta di impegno e passione". Colaiacovo ha inoltre parlato de Il Sole 24 Ore come "simbolo di affidabilità, passione e credibilità, rivolto soprattutto al mondo delle imprese, dei professionisti, oltre che ai lettori che si vogliono informare". Il direttore Fabio Tamburini ha sottolineato che "giornate come questa servono a ricordare che occorre ragionare con la testa e per questo occorre informarsi per fare scelte consapevoli, ricordando che il quotidiano «serve a recuperare il valore, la dialettica e il confronto".
J.AbuHassan--SF-PST