
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'
-
Fonti mediche, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti'
-
Carri armati israeliani entrano a Deir al-Balah, tre morti
-
Consob, 150 società quotate hanno pubblicato dichiarazione Esg
-
GammaDonna TOP50, le imprenditrici italiane più innovative
-
Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
-
Fonti mediche, 19 palestinesi morti di fame in 24 ore
-
Eurodonne: razzismo su Carter, Inghilterra non ci sta
-
La fibrosi cistica fa invecchiare, ma si può tornare indietro
-
Almaviva nell'European Defence Fund con il progetto Q-Arm
-
Al Cnel l'Employment Outlook 2025 dell'Ocse

Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
A Milano deboli le banche e Stellantis, future Usa in rialzo
Borse europee fiacche e future su Wall Street in lieve rialzo a metà seduta, con gli investitori che si preparano a misurare l'impatto dei dazi di Donald Trump sui risultati aziendali in arrivo dalle due sponde dell'Atlantico. Milano (-0,7%) indossa la maglia nera, appesantita dalle vendite sulle banche, davanti a Parigi (-0,5%), Francoforte (-0,1%) e Londra (-0,1%). A New York i future sui tre principali indici di Wall Street avanzano dello 0,2% in attesa, domani, dei conti di Coca Cola, General Motors e Texas Instruments. Bene i titoli di Stato, con i rendimenti dei Btp in calo di quasi 9 punti base in attesa delle indicazioni sui tassi della Bce mentre lo spread con il Bund tedesco di restringe di quasi due punti base a quota 83. A Piazza Affari guida i ribassi Banco Bpm (-2%), in attesa di conoscere le mosse di Unicredit (-0,8%), che domani riunirà il cda per decidere cosa fare della sua ops, in scadenza mercoledì prossimo. Vendite anche su Moncler (-1,8%), Cucinelli (-1,7%) e Campari (-1,6%), con i titoli votati all'export che sperano in un accordo tra Usa ed Europa prima della deadline dell'1 agosto sui dazi. Un assaggio si è avuto da Stellantis, che ha annunciato a sorpresa una perdita di 2,3 miliardi di euro, con il titolo (-0,3%) che ha recuperato gran parte delle perdite della mattinata. Tra i bancari scivolano anche Bper (-1,3%), la cui opas su Sondrio (-1%) si riapre per una settimana, e Mps (-1,2%), nel giorno in cui l'ad Luigi Lovaglio inizia il suo roadshow a New York per promuovere l'ops su Mediobanca (invariata).
D.AbuRida--SF-PST