-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Capua film fest, arrivano anche Esposito, D'Amore, Scalera
Rassegna gratuita dl 14 al 27 luglio, ospiti registi e attori
Opere prime, film premiati e voci autoriali: dopo aver coinvolto oltre 20 mila spettatori lo scorso anno, torna il Capua Film Fest, con una quarta edizione che si terrà dal 14 al 27 luglio nei Giardini dello Sperone promossa dal teatro Ricciardi, ideata da Gianmaria Modugno e diretta da Francesco Massarelli. In occasione delle proiezioni nella città casertana, tutte ad ingresso gratuito, spazio al confronto con registi e attori. Ad aprire la rassegna sarà Giovanni Esposito alle 21 con "Nero", affiancato da Susy Del Giudice. Alle 20.30 del 15 luglio, Marco D'Amore presenta "Criature", esordio di Cécile Allegra. Alle 23.00 è il turno di "Mangia!", firmato da Anna Piscopo. Giorgia Farina arriva a Capua il 16 luglio alle ore 21 con "Ho visto un re". Yuri Tuci è il protagonista della serata del 17 luglio: alle 20.30 presenta "La vita da grandi", debutto alla regia di Greta Scarano. A seguire, alle 23.00, la Notte Cult propone "Sonatine" di Takeshi Kitano. La serata del 18 si apre in musica: alle 20 si esibisce la Teatro Ricciardi Heart & Soul Orchestra diretta dal maestro Domenico Rocco. Poi, alle 21.15, Marianna Fontana presenta "Luce", diretto da Silvia Luzi e Luca Bellino. Alle 23.30, ancora Kitano con "Broken Rage". Venerdì 19 luglio Giuseppe Pedersoli presenta "Lo chiamavano Trinità", omaggio al cinema di Bud Spencer e Terence Hill Pippo Mezzapesa presenterà i primi due episodi di "Avetrana - Qui non è Hollywood", il 20 luglio alle 21,00. Francesco Costabile sarà a Capua il 21 luglio alle 21,00 con "Familia". Paolo Licata firma "L'amore che ho" (22 luglio) da lui accompagnato insieme a Donatella Finocchiaro. Paola Randi, Ludovica Nasti e Margherita Di Rauso saranno protagoniste il 23 luglio per presentare "La storia del Frank e della Nina". Il 24 luglio è la serata cult per eccellenza con "Ghostbusters - Acchiappafantasmi" di Ivan Reitman. Per l'occasione, sarà esposta l'iconica Ecto-1, l'auto originale del film, e il pubblico sarà accolto da cosplayers. Si proseguirà con "Lo squalo" di Steven Spielberg. Venerdì 25 luglio, la scena è tutta per Peppino Di Capri per presentare "Champagne - Peppino Di Capri", docufilm diretto da Cinzia TH Torrini, insieme a Francesco Del Gaudio e Maria Sole Limodio. Chiusura di giornata con "Videodrome" di David Cronenberg. Vanessa Scalera sarà ospite il 26 luglio alle 21 per la seconda parte di "Avetrana" A concludere il festival sarà "Una figlia" di Ivano De Matteo, che il 27 luglio alle 21 verrà presentato insieme a Valentina Ferlan.
Y.Shaath--SF-PST