-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
Call for Ideas, concorso della Fondazione Roma REgeneration Ets
È in corso la prima fase della Call for Ideas - A Vision for Rome, il concorso promosso dalla Fondazione Roma REgeneration Ets con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Trentacinque team multidisciplinari e 958 professionisti provenienti da ogni parte del mondo hanno risposto all'invito a immaginare la Roma del futuro. 'Una partecipazione trasversale - si legge in una nota - che ha visto protagonisti grandi studi internazionali, università di eccellenza e molti professionisti nelle diverse discipline, in un mix vincente tra know-how locale e visioni globali. Rilevante anche il coinvolgimento accademico, con contributi da atenei italiani e stranieri, a conferma della valenza culturale e strategica dell'iniziativa'. I progetti ricevuti affrontano temi chiave come casa, mobilità e sostenibilità, puntando su inclusione sociale e rigenerazione urbana. Un messaggio chiaro: Roma può e deve ripartire da idee coraggiose, condivise e di lungo respiro, come ha già iniziato a fare. 'I 35 team che si sono formati sono tutti caratterizzati dalla multidisciplinarità, un elemento indicativo di come il significato del concorso sia stato pienamente compreso dai partecipanti - commenta Gianluca Lucignano, presidente della Fondazione Roma REgeneration - L'inclusività delle discipline è infatti un fattore imprescindibile per fronteggiare la complessità delle sfide urbane della Capitale con un sistema olistico e una visione ampia e di medio-lungo periodo'. 'L'incredibile partecipazione alla Call For Ideas, con le molte manifestazioni di interesse pervenute anche dall'estero, lascia immaginare un grande successo di questa iniziativa, supportata e partecipata da tanti stakeholder e professionisti nazionali ed internazionali a favore della Capitale; tutto ciò rappresenta per noi un supporto rilevante al processo in corso di rilancio di Roma, sia in termini progettuali che di visione. Sei team finalisti saranno ora selezionati da una commissione di esperti e si contenderanno il podio nella fase conclusiva della competizione, che culminerà con la premiazione al Roma REgeneration Forum di febbraio 2026. Fondazione Roma REgeneration ETS è attualmente composta da 13 soci: Fondazione Roma, Fs Sistemi Urbani Gruppo Ferrovie dello Stato, Acea, Banca del Fucino, Colliers Gi, Cbre Italy, Yard Reaas, Ream sgr, Cushman & Wakefield e Gruppo Gabetti oltre ai tre fondatori DeA Capital Re sgr, Investire sgr e Fabrica Immobiliare sgr.
G.AbuHamad--SF-PST