-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
In cartellone della 73a edizione 15 concerti tra classici e jazz
Si va dall'Accademia nazionale di Santa Cecilia alla Filarmonica della Scala passando per la Royal Philharmonic Orchestra. Con loro solisti e bacchette eccellenti tra cui Daniel Harding, Yuja Wang, Myung-Whun Chung, Stefano Bollani, Kent Nagano e Michael Spyres. È quanto offre ques'anno il cartellone del Ravello Festival, giunto alla 73/a edizione, in programma dal 6 luglio al 25 agosto. Sono quindici i concerti organizzati dalla Fondazione Ravello, guidata dal presidente Alessio Vlad con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio e la direzione artistica di Lucio Gregoretti, realizzati grazie al sostegno della Regione Campania. "Abbiamo come primo obiettivo - spiega Vlad, presentando il cartellone di quest'anno - di assicurare un livello di qualità che onori il luogo e la tradizione di uno dei più antichi festival italiani". Il festival si apre domenica 6 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo con un concerto in esclusiva per l'Italia di Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l'Harmonie. "Per questa 73/a edizione - sottolinea il direttore artistico Gregoretti - il Festival torna a ospitare orchestre, direttori e solisti tra i più prestigiosi della scena internazionale,". Venerdì 11 luglio (ore 20) ritorna un amato coro statunitense di voci bianche, le Uniting Voices Chicago dirette da Josephine Lee, punta di diamante di un'organizzazione musicale no-profit che dal 1956 promuove l'inclusione. Fine settimana da non perdere il successivo, con due orchestre e direttori di fama internazionale: sabato 12 luglio (ore 20) concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il suo nuovo direttore musicale Daniel Harding. Domenica 13 luglio (ore 21) arriva in esclusiva italiana la Mahler Chamber Orchestra con una superstar del pianismo come Yuja Wang. Sabato 19 luglio (ore 20), la Filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung eseguirà il Quarto Concerto per pianoforte di Beethoven, col giovane giapponese Mao Fujita come solista. Giovedì 31 luglio (ore 21.30) si apre un trittico di appuntamenti tra jazz e altre musiche di oggi con il concerto di tre pianisti celebri come Stefano Bollani, Dado Moroni e Danilo Rea dedicato a Oscar Peterson nel centenario della nascita. Uno degli appuntamenti più attesi del festival è il concerto all'alba in programma lunedì 11 agosto alle ore 5.15 con l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno diretta da Giuseppe Mengoli che eseguirà l'ouverture dall'Olandese volante di Wagner, la Suite n. 1 delle musiche di scena per Peer Gynt di Edvard Grieg e la Quarta Sinfonia di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il festival si chiude lunedì 25 agosto con la Royal Philharmonic Orchestra guidata da Vasily Petrenko. "La musica classica concertistica - chiosa il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - può trovare qui in Campania, fra Napoli e Ravello, uno dei poli internazionali di sviluppo. Oggi chi vuole seguire un po' di concertistica deve venire qui, al Festival di Ravello".
E.Aziz--SF-PST
