-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
Tra il 4 maggio e il 12 ottobre, per rilancio aree del sisma
Un cartellone ricco di appuntamenti, un territorio che si fa comunità e cultura che diventa strumento di rinascita: è stato presentato a Roma, nella Sala Monumentale della presidenza del Consiglio dei ministri, il Festival dell'Appennino 2025, giunto alla 16/a edizione e in programma dal 4 maggio al 12 ottobre in 28 comuni distribuiti tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, territori colpiti dai terremoti del 2016-2017. Nella passata edizione la manifestazione aveva richiamato circa 20mila persone. Promosso dal commissario straordinario al sisma 2016 e dal Bim Tronto, il Festival si presenta con il titolo "Inclusivo di natura" e offre 27 appuntamenti che coniugano musica, teatro, natura e spiritualità: 16 concerti, sette spettacoli culturali e teatrali e sei eventi di circo contemporaneo. Tra gli ospiti attesi Eugenio Finardi, Moni Ovadia, Luca Barbarossa, David Riondino, Saturnino, Ambrogio Sparagna, la Compagnia dei Folli e Davide Rondoni. "Valorizzazione è la parola chiave - ha osservato il commissario straordinario sisma 2016, Guido Castelli -. Valorizzare cultura, storia, arte, natura e tradizioni significa liberare il potenziale di queste terre e restituire speranza e prospettive ai territori del cratere". "Un'iniziativa strategica - ha aggiunto il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco - che promuove il rilancio del tessuto socioeconomico dell'Appennino centrale e incoraggia un turismo consapevole e sostenibile". Al fianco del Festival anche le Regioni coinvolte. La presidente dell'Umbria Stefania Proietti ha parlato di "simbolo di rinascita per le aree montane", mentre l'assessora del Lazio Manuela Rinaldi ha evidenziato l'importanza di "una ricostruzione anche culturale dei territori". Per l'Abruzzo, l'assessore Umberto D'Annuntiis ha sottolineato il valore del Festival come strumento di contrasto allo spopolamento e volano di attrattività turistica. "La manifestazione sarà protagonista per sei mesi - ha detto Luigi Contisciani, presidente Bim Tronto - con l'obiettivo di destagionalizzare il turismo e offrire un'esperienza immersiva nella vita dei borghi appenninici, promuovendo lentezza, sostenibilità e inclusione". Un'edizione che punta a un turismo esperienziale, con escursioni naturalistiche e spirituali, accompagnate da guide alpine, e attività accessibili grazie all'uso della joelette. Ampio spazio anche alla cultura enogastronomica locale, con degustazioni e momenti di convivialità, e alla riscoperta di nove cammini storici, tra cui il cammino delle Terre Mutate, il cammino dei Cappuccini e il cammino di San Francesco. Il primo appuntamento è fissato per domenica 4 maggio a Palmiano (Ascoli Piceno), con un'escursione alla scoperta della patata dei Sibillini e dei segreti della cavatura del tartufo nero, seguita nel pomeriggio dal concerto dei BandAdriatica. La partecipazione agli eventi è gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.festivaldellappennino.it.
G.AbuOdeh--SF-PST
