-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
-
MotoGp: Martin abile per Valencia, ma avrà penalizzazione
-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
Lettera-appello all'Accademia. In corsa Golino e i D'Innocenzo
Istituire per il David di Donatello due premi separati, uno per le serie e uno per i film, in modo da distinguere tra "opere cinematografiche destinate alla sala e prodotti seriali pensati per la televisione o le piattaforme digitali". E questo perché consentire alle opere seriali di competere nelle stesse categorie dei lungometraggi "introduce uno squilibrio evidente, che rischia di compromettere la valorizzazione del cinema come forma d'arte autonoma". Lo chiedono le associazioni che rappresentano i professionisti del settore cinematografico italiano in una lettera inviata alla presidenza e al consiglio direttivo dell'Accademia del Cinema Italiano a cui chiedono una "riflessione urgente riguardo al regolamento dei Premi David di Donatello" in merito alla necessità di una distinzione tra le opere. Quest'anno tra le opere in concorso compaiono, ad esempio, le serie Sky L'Arte della Gioia di Valeria Golino e Dostoevskij dei fratelli D'Innocenzo, entrambe portate in preview al cinema prima di approdare in tv. La miniserie di Golino ha ricevuto ben 14 nomination, comprese le categorie principali, mentre quella dei D'Innocenzo è candidata per la miglior fotografia e il miglior montaggio. "Riteniamo che l'Accademia del Cinema Italiano, nel suo ruolo di tutela, promozione e valorizzazione dell'arte cinematografica, debba farsi garante della centralità dell'opera cinematografica, soprattutto in un momento storico in cui il sistema produttivo e distributivo del cinema sta attraversando una fase di profonda trasformazione e fragilità. Le differenze tra film destinati primariamente alla sala e prodotti seriali sono strutturali: modalità produttive, processi autoriali, tempi narrativi, forme di distribuzione e rapporto con il pubblico sono radicalmente diversi" affermano le associazioni nella lettera in cui sottolineano comunque di riconoscere il valore culturale e industriale della serialità televisiva, "ma proprio per questo motivo riteniamo necessaria una riforma del regolamento dei Premi David di Donatello al fine di istituire una categoria separata e autonoma per i progetti televisivi, come già avviene nei più importanti contesti internazionali", dagli Emmy ai Bafta ai César, solo per citarne alcuni. "Siamo certi che l'Accademia saprà raccogliere questo appello con senso di responsabilità e visione strategica per il futuro del nostro Cinema. E al tempo stesso riconoscere con equità la qualità della serialità televisiva" concludono le 14 associazioni firmatarie dell'appello (Agi, Associazione Generici Italiani - Aiarse, Associazione Italiana Aiuto Registi e Segreterie di Edizione - Aitr, Associazione Italiana Tecnici di Ripresa - Aits, Associazione Italiana Tecnici del Suono, Amc, Associazione montaggio cinematografico e televisivo, Apa, Associazione del personale di produzione Audiovisivo Italiano - Apci, Associazione Pittori Cinema Italiano - Asc, Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori - Cacao, Comitato Audiovisivo e Cinema Auto Organizzato Puglia - Ccs, Collettivo Chiaroscuro - Raai, Registro Attrici Attori Italiani - Rete Cinema Piemonte - Satdc, Siamo Ai Titoli di Coda, - Wgi, Writers Guild Italia).
U.AlSharif--SF-PST