-
Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
-
Eurolega: EA7 Milano-Olympiacos 88-87
-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
Sorrentino, con Servillo per un film d'amore alla Truffaut
Le anticipazioni del regista su 'La Grazia', "Toni un fratello"
"Del mio prossimo film 'La Grazia' l'unica cosa che vorrei dire è che con Toni Servillo da una ventina d'anni vogliamo fare un film d'amore, come quelli di Truffaut. Ma non vorrei passare da Fellini a Truffaut in un colpo solo. I detrattori comunque dovranno impegnarsi di più". Con molta ironia Paolo Sorrentino ha dato qualche anticipazione sul suo prossimo progetto, svelato da Variety, 'La grazia', protagonista Toni Servillo, alla sua settima collaborazione con il regista premio Oscar. "Con Toni abbiamo trovato la chiave per declinare la nostra l'idea di amore in un film - ha aggiunto Sorrentino arrivando alle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento - cosa vuol dire per me la grazia? Se lo dico è inutile poi fare il film! Tornare a lavorare con Servillo, un fratello maggiore, ha anche un valore aggiunto: al di la della reciproca stima professionale, è una figura rassicurante per me. Nel periodo di stress della lavorazione di un film, mi calma molto". Targato Fremantle, La Grazia, scritto e diretto da Sorrentino, sarà prodotto da Annamaria Morelli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, e dalla Numero 10 dello stesso Sorrentino, in associazione con PiperFilm che lo distribuirà così come Parthenope. Le riprese partiranno nella primavera 2025 in Italia, probabilmente al centro nord. Il regista è a Sorrento per festeggiare 'Parthenope" insieme alla protagonista Celeste della Porta: il film è infatti sul podio dei Biglietti d'oro per la stagione cinematografica 2023-2024, riconoscimenti assegnati dall'Anec e attribuiti ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2023 a novembre 2024. "Sono felice che il pubblico abbia apprezzato un film non facile, cosiddetto d' autore, sulla tema della caducità della vita, non proprio un messaggino edificante e questo indica la maturità del pubblico e dà speranza per un certo tipo di cinema. Questo premio è anche un segnale ai giovani che vogliono fare film con un respiro". Un successo supportato da una importante promozione con il coinvolgimento dello stesso regista sulle varie piattaforme. "La verità è che si sono moltiplicati i sistemi di comunicazione, prima ad esempio non esistevano i podcast o non avevano tanta rilevanza. Lo straordinario team di comunicazione ha inventato una serie di cose per il buon esito del film e quindi si è dovuto fare di più. Hanno creduto nella sensibilità e nell'intelligenza dei giovani senza lasciarsi corrompere dall'idea che siano solo degli indolenti sdraiati sul divano di casa con lo sguardo sempre sul telefonini. Il film ha avuto fortunatamente un impatto immediato ma sono fiducioso e spero ne abbia un altro a rilascio lento entrando, come si dice, nel cuore della gente". Accanto a Sorrentino c'è Celeste Della Porta: "Sto vivendo un momento di cambiamento che so essere indimenticabile. Qual è il segreto di Parthenope? E' un film che può emozionare spettatori di diverse età".
I.Yassin--SF-PST